Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

pomodorini verdi non maturi.

07/11/2011, 10:38

salve forum!

ho notato che ormai malgrado le piante di pomodorini fossero belle vispe, continuando a produrre bei fiori gialli e nuovi gettiti, non riuscivano a portare avanti i frutti che sono rimasti completamente VERDI non maturi.

la cosa che mi ha fatto desistere dal tenerli sulle piante è che moltissimi di questi pomodorini cominciavano a spaccarsi e cadere.

ho deciso di fare un raccolto di tutto, estirpando le piante, e separando i pomodorini quelli ormai spaccati e spappolati da una parte e quelli verdi dall'altra.

ora le domande sono due:

1) come mangiare questo chiletto di pomodirini verdi ???? avete ricette ?? :?:
2) da quelli spappolati e spaccati vorrei salvare i semi x la prox stagione, quale e' il giusto procedimento ???

GRAZIE! :)

Re: pomodorini verdi non maturi.

07/11/2011, 10:53

fatturi ha scritto:.
1) come mangiare questo chiletto di pomodirini verdi ???? avete ricette ?? :?:


Tagliati a fette, impanati e fritti.
Oppure puoi farci una confettura (ottima).
Oppure puoi farli fermentare in salamoia, tecnica diffusa soprattutto nell'Europa dell'Est, ma ci vuole un po' di pratica...

Re: pomodorini verdi non maturi.

07/11/2011, 11:15

Oppure li metti sott'olio con la stessa tecnica delle melanzane,

scottati nell'acqua e aceto bianco, asciugati e messi in vasetti sott'olio...

Re: pomodorini verdi non maturi.

07/11/2011, 12:13

sounds good!....interessante! :D

ma non l'ho mai fatto...chi ha un pò di pazienza e mi spiega come fare partendo dalle dosi e modo di preparazione?

ovviamente un vasettino alla fine è d'obbligo ;)

Re: pomodorini verdi non maturi.

07/11/2011, 23:38

Guarda,

la cosa va un pò a gusti, comunque fai una ricerca su un motore di ricerca e vedrai
che ne trovi parecchie.

Cerca: pomodori verdi sott'olio

O anche sotto sale... ;)

Re: pomodorini verdi non maturi.

10/11/2011, 9:01

Anch'io mi son ritrovata con un bel pò di pomodori verdi, alcuni amici del forum mi hanno consigliato di farci la marmellata e così ho fatto, e devo dire che è venuta squisita, :) la ricetta l'ho presa quì: http://www.fragolosi.it/dispensa/marmel ... ori-verdi/" target="_blank" target="_blank mentre un'altra parte li ho fatti maturare in una cassetta di legno.
Per i semi non so se va bene ma io ho fatto così: ho preso i semi li ho sciacquati molto bene e li ho messi a seccare e poi imbustati in busta da lettera.

Re: pomodorini verdi non maturi.

10/11/2011, 19:14

salato o dolce?!

grazie baby per l'idea, ma visto che prima mi avevano mandato gentilmente sul web, mi sono imbattuto su una ricetta x farli sott'olio! e così ormai ho fatto...vedremo i risultati, mi fa piacere che la tua marmellata sia venuta bene!

x i semi seguirò il tuo suggerimento...

grz!! :)

Re: pomodorini verdi non maturi.

28/11/2011, 1:28

per tenere i semi di pomodoro me hanno consigliato di fare così
raccogliere i pomodori più belli e specialmente i primi alla base
spremere i pomodori inuna vaschetta
coprirli con un pellicola e lasciarli 4 o 5 giorni
il liquido fermenta e fa una specie di muffa
poi si lavano e ascuigano e si mettono in una busta di carta

DSCN9697.JPG


anch'io ho molti pomodori non maturi
pensavo di tenere quelli rosa per farli maturare in casa e qulli verdi ancora non so
ciao
nino

Re: pomodorini verdi non maturi.

28/11/2011, 10:12

se vuoi nino, una parte dei tuoi pomodorini puoi farla in questo modo:

considera che i miei alla fine sono stati 600 gr

lavare ed asciugare completamente i pomodorini

Immagine

tagliare i pomodorini e mischiarli con circa 200gr di sale grosso. lasciare per un 8 ore circa.

alla fine avranno prodotto un bel pò di acqua il processo con il sale li avrà sterilizzati, rimuovere quanto più sale possibile e l’acquetta che si è accumulata sul fondo, senza lavare i pomodori con acqua (lo scopo era di togliere l’acqua, mica di aggiungerla eheh), coprirli sotto un 40 cl di aceto di vino bianco. lasciarli a riposo per un giorno e mezzo circa.

preparare intanto le foglie di basilico, l'aglio ed il peperoncino per metterli sott'olio ed un adeguato contenitore di vetro (a me e' bastato un vasetto del miele da 1kg).

a questo punto il nostro obiettivo e' asciugare i pomodorini dall'aceto, utilizzando della carta assorbente, alternando di aggiungere aglio a fettine, peperoncino ed il basilico

Immagine

proseguendo in questo modo, alla fine il risultato

Immagine

devo dire sono buoni ma non saprei se variando specialmente le ore di "attesa" e le quantità si può migliorare, sono benvenuti suggerimenti :)

ciao!

Re: pomodorini verdi non maturi.

30/11/2011, 23:31

fatturi ha scritto:devo dire sono buoni ma non saprei se variando specialmente le ore di "attesa" e le quantità si può migliorare, sono benvenuti suggerimenti :)


Nessun suggerimento, visto che non li ho mai provati fatti in questo modo. Però ho ancora qualche pomodorino verde da utilizzare, e penso che li concerò in modo molto simile.
L'unico dubbio che ho è che, fatti in questo modo, potrebbero richiedere abbastanza tempo per "maturare", visto che nè il sale nè l'aceto in realtà "sterilizzano": al limite creano l'ambiente adatto ad un successivo processo di fermentazione, che è poi quello che rende appetibili molte verdure conservate "a crudo".
Credo che, prima di metterli sott'olio, procederò a una asciugatura in forno a 50°C, in modo da far evaporare un bel po' di acqua di vegetazione, senza tuttavia cuocere i pomodorini.
Probabilmente il risultato sarà meno fresco e croccante, ma ho l'idea che il sapore possa avvantaggiarsene ;)
Rispondi al messaggio