22/02/2013, 13:10
taurino ha scritto:Vedendo meglio la foto...gli spaghi non vengono legati a formare una Y...ma vengono incrociati a 60-70 cm..fino a formare una X...il punto d'incrocio sta a 70 cm dal terreno..e poi i 2 fili divergono obliquamente..e sono fissati ad un sostegno..Sinceramente nn ho capito se gli spaghi sono legati direttamente alla base dei pomidoro..oppure fissati nel terreno...
22/02/2013, 13:50
Allora intanto l'orto non è mio ma di newcris del forum. In alto è filo zincato. Anch'io ho chiesto notizie a lui direttamente e credo che sarà felice se inserisco la sua risposta
La tecnica che vedi nelle foto l'ho utilizzata per la prima volta lo scorso anno ottenendo ottimi risultati. Specifico subito che molto dipende dal tipo di pomodoro che si intende coltivare; infatti il sostegno con lo spago è consigliabile soprattutto per i pomodori cuore di bue/costoluti/sorrentini per i quali è prevista la costante sfemminatura della pianta, in modo da far crescere un unico fusto centrale. La tecnica non è difficile da implementare, l'importante è pianificare tutto in modo ordinato. LA procedura da utilizzare è questa:
1) fissare i pali di legno che fungeranno da sostegno all'intera struttura (ne ho messo uno ogni 2,5 metri);
2) collegare i pali tra loro (all'apice) utilizzando del fil di ferro di spessore non troppo elevato;
3) legare lo spago alla base del fusto della piantina (senza stringere troppo) e far ruotare il filo intorno al fusto principale in modo da imbrigliare per bene la piantina; dopo di che fissare lo spago alla guida costituita dal fil di ferro, mettendolo in tensione (ma senza esagerare).
4) man mano che i fusto principale cresce è necessario "avviarlo" intorno allo spago con delicatezza (non è necessario bloccarlo con legacci).
L'importante, come dicevo prima, è sfemminare di continuo la pianta e non far crescere mai troppo la piantina senza fissarla allo spago.
Se hai qualche altra curiosità resto a disposizione.
Questa estate metà dei pomodori li proverò così.....
22/02/2013, 19:13
22/02/2013, 19:45
23/02/2013, 13:21
frack71 ha scritto:io dalle foto vedo che sono attaccati solo alla cima e pensolanti.......
23/02/2013, 13:42
23/02/2013, 13:50
frack71 ha scritto:infetti ho visto.
Pero' si vede che stà legato alla pianta, e quindi necessariamente e' stato legato dopo.
comunque io mettero' un fil di ferro alla base e sopra.
frack
23/02/2013, 22:24
24/02/2013, 11:29
24/02/2013, 17:56
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.