Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: Pomodori tecniche di coltivazione

22/02/2013, 13:10

taurino ha scritto:Vedendo meglio la foto...gli spaghi non vengono legati a formare una Y...ma vengono incrociati a 60-70 cm..fino a formare una X...il punto d'incrocio sta a 70 cm dal terreno..e poi i 2 fili divergono obliquamente..e sono fissati ad un sostegno..Sinceramente nn ho capito se gli spaghi sono legati direttamente alla base dei pomidoro..oppure fissati nel terreno...




Se puoi facci vedere la foto anche a noi !

Ciao

ReTarquinio

Re: Pomodori tecniche di coltivazione

22/02/2013, 13:50

Ragazzi,
leggete i post dall'inizio... la legatura si fa alla base, via via si intreccia la pianta... guardate il link e la destrizione scitta da newcris

Allora intanto l'orto non è mio ma di newcris del forum. In alto è filo zincato. Anch'io ho chiesto notizie a lui direttamente e credo che sarà felice se inserisco la sua risposta
La tecnica che vedi nelle foto l'ho utilizzata per la prima volta lo scorso anno ottenendo ottimi risultati. Specifico subito che molto dipende dal tipo di pomodoro che si intende coltivare; infatti il sostegno con lo spago è consigliabile soprattutto per i pomodori cuore di bue/costoluti/sorrentini per i quali è prevista la costante sfemminatura della pianta, in modo da far crescere un unico fusto centrale. La tecnica non è difficile da implementare, l'importante è pianificare tutto in modo ordinato. LA procedura da utilizzare è questa:
1) fissare i pali di legno che fungeranno da sostegno all'intera struttura (ne ho messo uno ogni 2,5 metri);
2) collegare i pali tra loro (all'apice) utilizzando del fil di ferro di spessore non troppo elevato;
3) legare lo spago alla base del fusto della piantina (senza stringere troppo) e far ruotare il filo intorno al fusto principale in modo da imbrigliare per bene la piantina; dopo di che fissare lo spago alla guida costituita dal fil di ferro, mettendolo in tensione (ma senza esagerare).
4) man mano che i fusto principale cresce è necessario "avviarlo" intorno allo spago con delicatezza (non è necessario bloccarlo con legacci).
L'importante, come dicevo prima, è sfemminare di continuo la pianta e non far crescere mai troppo la piantina senza fissarla allo spago.
Se hai qualche altra curiosità resto a disposizione.

Questa estate metà dei pomodori li proverò così.....

Re: Pomodori tecniche di coltivazione

22/02/2013, 19:13

io dalle foto vedo che sono attaccati solo alla cima e pensolanti.......

Re: Pomodori tecniche di coltivazione

22/02/2013, 19:45

La tecnica che avevo visto in pieno campo..a singolo spago..praticamente è identica a quella descritta da eques65...Invece in internet ho visto delle foto in cui vengono utilizzati 2 spaghi e sono sempre piu' convinto che non sono legati al fusto della pianta ma bensi' fissati a terra...Comunque essendo un azienda privata non posso postare le foto...ma inviero' a tutti coloro che me ne faranno richiesta..il nominativo dell'azienda...in mp..

Re: Pomodori tecniche di coltivazione

23/02/2013, 13:21

frack71 ha scritto:io dalle foto vedo che sono attaccati solo alla cima e pensolanti.......


Se clicchi su uno dei link che ci sono nella prima pagina di questo topic, vedi delle foto di un orto molto bello. Ci sono quelle dove si ha una veduta d'insieme, altre in cui vedi le singole piante. In quelle foto dove c'è una sola pianta di pomodoro, mi sembra si veda chiaramente il nodo alla base della pianta, non sarebbe sensato legarle in cima e affidarsi alla sorte...

Re: Pomodori tecniche di coltivazione

23/02/2013, 13:42

infetti ho visto.
Pero' si vede che stà legato alla pianta, e quindi necessariamente e' stato legato dopo.
comunque io mettero' un fil di ferro alla base e sopra.

frack

Re: Pomodori tecniche di coltivazione

23/02/2013, 13:50

frack71 ha scritto:infetti ho visto.
Pero' si vede che stà legato alla pianta, e quindi necessariamente e' stato legato dopo.
comunque io mettero' un fil di ferro alla base e sopra.

frack



Certo che sono legati alla base , diversamente sarebbe impossibile ..............alla prima folata di vento si strappa la pianta !!!



ReTarquinio

Re: Pomodori tecniche di coltivazione

23/02/2013, 22:24

La tecnica è derivata dalla coltivazione in serra, credo... cercate su google "tomato clip" e troverete dei collari che servono a tenere sospesa la pianta.... da quanto ho capito.
Comunque il filo è dalla base verso l'alto, con la pianta con il filo avvolto man mano che cresce,
in questa foto si vede chiaramente:
Immagine

Re: Pomodori tecniche di coltivazione

24/02/2013, 11:29

è una tecnica mutuata dalla coltivazione in serra e funziona benissimo tranne in zone molto ventilate

Re: Pomodori tecniche di coltivazione

24/02/2013, 17:56

ok, ma se cosi la si deve attaccare man mano, perche' quando cresce la corda si accorcia.
per me, meglio il metodo del filo anche sotto.....

saluti.
frack
Rispondi al messaggio