Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 6:00




Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
pomodori senza tutore 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 06/04/2012, 17:13
Messaggi: 54
Località: Avellino
Formazione: Laurea
Rispondi citando
L'altezza dei pali dipende dalla varietà. Considera che devi interrare per almeno 30 cm.Considera anche che, se il terreno è spesso umido, l'angolare è sottile e le piantine producono molto, allora l'angolare si inclina, tirato dal peso. Nel caso, dietro pianti un tondino profondo e lo tieni fermo con un fil di ferro. Parlo degli angolari capofila, ovviamente.


17/04/2012, 20:25
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/03/2011, 20:02
Messaggi: 881
Località: Milano
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Sofistes, non hai comunicato male, avevo capito quello che dicevi. Non ho replicato alla tua perchè mi trovava perfettamente d'accordo.


17/04/2012, 20:29
Profilo

Iscritto il: 06/02/2012, 17:30
Messaggi: 772
Località: provincia di sassari
Rispondi citando
io uso degli scatolati in ferro zinc.da 6x3cm.,alti200 e interrati almeno 40.
sulla fila da 25 piante ne metto 4 e tengono benissimo sia con i miei pomodori che con i camona che raggiungono altezze notevoli.


17/04/2012, 20:40
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
Messaggi: 7445
Località: Airuno (Lecco)
Rispondi citando
Sono tutte supposizioni le mie.
se metti le due reti ad imbuto i pomodori ci si appoggiano sopra, o da una parte o dall'altra. potrebbero cadere anche nel senso della fila ma li basterebbe mettere un bastoncino nella rete tra pianta e pianta. farei poi tutto come dici: rete ad imbuto, pali obliqui
un'azienda dalle mie parti costruisce sostegni per piante in ferro zincato partendo dalla vergella. avevo visto oltre ai sostegni per pomodori senza legare (e li ho provati e funzionano, sono solo un poco bassi per i miei gusti) che sono fatti di vergella zincata che sale a mo di cavatappi anche dei sostegni per melanzane e peperoni che non erano altro che un imbuto divisibile a metà fatto di filo di ferro


17/04/2012, 20:51
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
Messaggi: 5161
Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
Rispondi citando
le reti mi sembrano un po complessi e anche brutte..
ho ei pali di castagno da 10 cm alti 250 spaccati a quarti..
potrei mettere i due fili paralleli uscendo dai pali bastano 10 cm di spazio ??

posso interrarli 50 cm che luce posso tenere tra un palo e l'altro ?? pensavo 3 metri..
il filo di ferro quanto deve essere di diametro ??
ciao Nino

_________________
Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER


17/04/2012, 22:48
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 06/04/2012, 17:13
Messaggi: 54
Località: Avellino
Formazione: Laurea
Rispondi citando
pioppino ha scritto:
le reti mi sembrano un po complessi e anche brutte..
ho ei pali di castagno da 10 cm alti 250 spaccati a quarti..
potrei mettere i due fili paralleli uscendo dai pali bastano 10 cm di spazio ??

posso interrarli 50 cm che luce posso tenere tra un palo e l'altro ?? pensavo 3 metri..
il filo di ferro quanto deve essere di diametro ??
ciao Nino

Tre metri tra un palo e l'altro, se le piantine producono 4-6 kg ciascuna, sono troppi.Il filo è dello steso spessore di quello usato dai muratori, per capirci. Legegrmente più spesso. Solo dovrebbe essere zincato, così lo useresti per vari anni.


17/04/2012, 23:03
Profilo

Iscritto il: 28/10/2009, 21:51
Messaggi: 2989
Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
Rispondi citando
Vi chiedo un consiglio tecnico, per favore.

Io quest'anno vorrei adoperare la rete 20X20, vorrei metterla obligua accanto alle piante dei pomodori e tenerla dalla parte opposta, con un sostegno, tipo paletti, io penso che man mano che le piante crescono, si adagiano sopra e quindi non ho bisogno di legarle, poichè col peso dei frutti la rete sta ferma e le piante seguono la rete.

Cosa ne pensate, potrà funzionare?

Grazie, saluti.

_________________
Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. :D


17/04/2012, 23:21
Profilo

Iscritto il: 06/02/2012, 17:30
Messaggi: 772
Località: provincia di sassari
Rispondi citando
comunque devi "obbligare" le piante a legarsi alla rete,tieni presente che il pomodoro non ha i viticci,e non si arrampica.
per quanto riguarda il filo di ferro,trovo che sia molto difficile da tenere in tira,mentre lo spago è più
elastico e si può tirare in qualsiasi momento,penso che sia anche più conveniente "euramente".
saludos a tottu


18/04/2012, 7:34
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
Messaggi: 5161
Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
Rispondi citando
baroreddu ha scritto:
comunque devi "obbligare" le piante a legarsi alla rete,tieni presente che il pomodoro non ha i viticci,e non si arrampica.
per quanto riguarda il filo di ferro,trovo che sia molto difficile da tenere in tira,mentre lo spago è più
elastico e si può tirare in qualsiasi momento,penso che sia anche più conveniente "euramente".
saludos a tottu

lo spago è il filo di plastica che si usa per legare i sacchi di grano ??
ciao Nino

_________________
Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER


18/04/2012, 12:21
Profilo WWW

Iscritto il: 06/02/2012, 17:30
Messaggi: 772
Località: provincia di sassari
Rispondi citando
ciao pioppino,per spago io intendo quelle bobine che trovi nei consorzi,che comprano i trattoristi per la pressa del fieno.
vendono due bobine appaiate,lunghe sui 500 mt cad.,quà da noi costano attorno a 25/28euro,ti durano una vita e non marciscono.
saludos a tottu


18/04/2012, 12:42
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy