Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: pomodori senza tutore

15/04/2012, 15:25

Il filo lo devi mandare da un palo capofila all'altro. Sui pali intermedi i due fili li leghi solo con altro pezzo di filo. Ci giri attorno. Devi pensare tutto in modo che sia facile smontare.

Re: pomodori senza tutore

15/04/2012, 15:26

grazie delle dritte!

Re: pomodori senza tutore

15/04/2012, 15:28

Lascia correre i due fili da un capo all'altro.Sui pali intermedi tagli un ferrofilo di 10 cm e lo giri attorno al palo ed ai fili,fissandoli. In autunno, con un semplice taglio,lo levi ed arrotoli i fili sulel mani, ricavandone matasse, per poterli agevolmente riutilizzare.

Re: pomodori senza tutore

15/04/2012, 19:12

Sofistes ha scritto:Lascia correre i due fili da un capo all'altro.Sui pali intermedi tagli un ferrofilo di 10 cm e lo giri attorno al palo ed ai fili,fissandoli. In autunno, con un semplice taglio,lo levi ed arrotoli i fili sulel mani, ricavandone matasse, per poterli agevolmente riutilizzare.

salve a tutti.Io già da quattro anni uso questo sistema per i miei pomodori autoctoni(raccolgo io il seme),pacciamatura,ala,tutori,fili da foraggio,e mi trovo benissimo.
un pò di pazienza all'inizio ma poi è un divertimento.
buon orto a tutti

Re: pomodori senza tutore

15/04/2012, 20:04

eccoli quà
Allegati
foto0131.jpg
pomodoro

Re: pomodori senza tutore

16/04/2012, 12:30

Bravo, ottimo lavoro :!:

Re: pomodori senza tutore

17/04/2012, 9:35

Al riguardo un mio amico mette dei fogli di rete elettrosaldata, tipo quella per il cemento armato maglia 20x20 cm., e poi su questa fa salire e crescere le piante di pomodori....

Re: pomodori senza tutore

17/04/2012, 10:36

pom71 ha scritto:Al riguardo un mio amico mette dei fogli di rete elettrosaldata, tipo quella per il cemento armato maglia 20x20 cm., e poi su questa fa salire e crescere le piante di pomodori....

e come sta su' non c'è pericolo che con il vento forte venga steso tutto...????

ciao Nino

Re: pomodori senza tutore

17/04/2012, 10:45

Sofistes ha scritto:Lascia correre i due fili da un capo all'altro.Sui pali intermedi tagli un ferrofilo di 10 cm e lo giri attorno al palo ed ai fili,fissandoli. In autunno, con un semplice taglio,lo levi ed arrotoli i fili sulel mani, ricavandone matasse, per poterli agevolmente riutilizzare.

ma quale è il vantaggio devi comunque legarli sfeminarli ecc...
ciao Nino

Re: pomodori senza tutore

17/04/2012, 11:16

no nino non leghi, immagina due fili paralleli larghi 10cm appena le piante salgono sopra il filo con delle forcelle o con dei fili di ferro tagliati vai a chiudere la larghezza tra i due fili, arrivi poi alla seconda copia di fili, fai lo stesso e così via
i pomodori vengono perciò convogliati e tenuti dritti in altezza.
la cosa importante è:
avere una distanza tra i pali consona in modo che il filo non si pieghi e una sezione del filo consona
avere una distanza tra coppie di fili consona al tipo di pianta ovvero determinata fili molto vicini, indeterminati distanza più alta.
se metti quelli determinati non sfemminelli, vai a chiudere il filo tra pianta e pianta in modo che salga dritta e non cada sulla fila.
il tutto è perciò veloce, in poco tempo fai tutto.
è come nelle vigne, ora si usa un sistema simile a questo in modo da non legare più i tralci come una volta.

avevo visto su un libro anche un sistema fatto da un solo filo nel quale le piante di pomodoro venivano fatte salire a S tra filo e filo ma non mi ispira molto come sistema.

Anche con la rete da cemento armato penso che dovrai mettere dei pali a cui fissare la rete
Rispondi al messaggio