 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
blade112
Iscritto il: 23/01/2009, 22:37 Messaggi: 1757 Località: ROMA
|
Salve a tutti, le mie piante di pomodori ancora non hanno fatto nesun fiore, secondo voi qual'è il motivo???? le piante sono in dei grossi vasi sul balcone in posizione abbastanza soleggiata, la terra è nuova, ho aggiunto anche il concime granulare a lenta cessione bayfolan, annaffio quanto basta ogni 2-3 giorni, da quando ho preso le piantine al vivaio alcune piante sono cresciute di piu, altre di meno, effettuo la sfemminellatura ecc....
qual'è la causa???????
grazie fabio
_________________ Si vis pacem , para bellum.
|
20/05/2009, 21:28 |
|
 |
|
 |
marcello
Iscritto il: 11/11/2008, 0:26 Messaggi: 600 Località: Chiavari(Genova)
|
ciao. la causa è il concime bayfolan , e le innafiature. Non avresti dovuto dare un concime contenente azoto all'impianto, e limitarti con le innafiature . Appena spuntati i fiori avresti dovuto bagnare con parsimonia , per evitare la non impollinazione, solo dopo l'allegagione, e con pomodorini formati avresti dovuto concimare con piccole quantità di azoto ogni 15 giorni. Risultato pomodori belli e gustosi fin dalla prima impalcatura. marcello
|
20/05/2009, 22:29 |
|
 |
eugenio
Sez. Orticoltura
Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10223
|
che tipo di bayfolan hai utilizzato?Io non credo che se hai rispettato le dosi indicate la causa sia il concime in quanto l'N è a lenta cessione e c'è solo una minima parte di nitrato che serve comunque per lo sviluppo iniziale della pianta.Considera che di norma 1/3 dell'N viene dato al trapianto o semina e 2/3 in copertura.Usi terriccio o terreno?Non mi sembra di capire che ci sia eccesso di vegetazione e quindi o acqua in eccesso oppure escursione termica elevata.Qual'è la varietà?determinata o indeterminata? ciao
_________________ I
|
21/05/2009, 2:32 |
|
 |
blade112
Iscritto il: 23/01/2009, 22:37 Messaggi: 1757 Località: ROMA
|
bayfolan multi ( orti e giardini) , forse ne ho messo un po piu del dovuto....... ho usato piu che altro terriccio con un po di terra presa in campagna, i pomodori sono indeterminati, le varietà piccole, pachino e ciliegia.... ora come posso fare per avere dei pomodori....???? altra cosa, dovrei dare il rame finora non l'ho mai fatto??!! grazie fabio
_________________ Si vis pacem , para bellum.
|
21/05/2009, 21:19 |
|
 |
marcello
Iscritto il: 11/11/2008, 0:26 Messaggi: 600 Località: Chiavari(Genova)
|
limita al massimo le innaffiature. da un femminella alleva un nuovo fusto aumentando così il carico della pianta. se usi sali di rame che hanno solo valore preventivo, cerca di bagnare la pagina inferiore delle foglie . Marcello
|
22/05/2009, 20:40 |
|
 |
blade112
Iscritto il: 23/01/2009, 22:37 Messaggi: 1757 Località: ROMA
|
ok proverò, quando crescono le femminelle le tengo, ma pensi che avrò dei pomodori quest'estate???? ciao e grazie fabio
_________________ Si vis pacem , para bellum.
|
23/05/2009, 13:29 |
|
 |
marcello
Iscritto il: 11/11/2008, 0:26 Messaggi: 600 Località: Chiavari(Genova)
|
Di femminelle lasciane solo una, le altre toglile, alleva la pianta su due fusti. hai tutto il tempo di avere pomodori . Quando allevi piante in vaso , dal momento che il concime è a diretto contato con le radici , devi somministrarlo a piccole dosi più volte. Marcello
|
23/05/2009, 20:36 |
|
 |
blade112
Iscritto il: 23/01/2009, 22:37 Messaggi: 1757 Località: ROMA
|
ok grazie, farò cosi!!!
_________________ Si vis pacem , para bellum.
|
23/05/2009, 21:34 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |