Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: pomodori senza canne

24/02/2013, 19:23

Anche io da qualche anno per sostenere i pomodori uso il tondino diametro 8 mm x 200 mm,
non ho mai avuto problemi.
Col filo si impiega meno tempo per sistemare le piante sul sostegno durante la crescita?
Lo scorso anno avevo 128 piante e ad un certo punto è diventanto un problema sistemarle.

Grazie a tutti.

Re: pomodori senza canne

25/02/2013, 23:28

Lorislinux ha scritto:Anche io da qualche anno per sostenere i pomodori uso il tondino diametro 8 mm x 200 mm,
non ho mai avuto problemi.
Col filo si impiega meno tempo per sistemare le piante sul sostegno durante la crescita?
Lo scorso anno avevo 128 piante e ad un certo punto è diventanto un problema sistemarle.

Grazie a tutti.

io uso tondini del 10 quelli dell'8 mi sembrano un po troppo flessibili, li faccio tagliare a 2 m e

Re: pomodori senza canne

27/02/2013, 21:12

Tagliando i tondini a spezzoni penso che sia più difficile fissarli e in parte perdono la loro resistenza a flessione.

Re: pomodori senza canne

28/02/2013, 1:42

gerry94 ha scritto:Tagliando i tondini a spezzoni penso che sia più difficile fissarli e in parte perdono la loro resistenza a flessione.

sono lunghi 6 metri...
:shock:

Re: pomodori senza canne

28/02/2013, 20:51

Se si devono trasportare ogni stagione è un problema, altrimenti non vedo altri svantaggi.

Re: pomodori senza canne

27/04/2017, 21:26

Io ho utilizzato i fili anno passato, ora pure ma con delle modifiche.
Rispondi al messaggio