Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 14/02/2025, 0:48




Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
pomodori senza canne 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 18:57
Messaggi: 27
Località: Taormina
Rispondi citando
:oops: :oops: :oops:
La Mia Prima Esperienza di orto non sta dando buoni risultati, i Pomodori li ho piantati con filari troppo vicino
e adesso è diventato un grande cespuglio :shock: :shock: :shock: :shock: oltre il fatto che i pomodori che sembravano sani, sotto hanno la padella (secco apicale :x )
Ho letto.......... chi dice le uova d'insetto, chi mancanza di calcio, chi terreno da disinfettare :?:
I Peperoni appena raggiungono la grandezza di 7/8 centimetri marciscono :?:
Le cipolle non crescono

INSOMMA prendero il premio "CHE DISASTRO" :lol:

_________________
Jacoterrano Fotoreporter Sportivo Staff Siciliain4x4 & Off Road Web - Vice Presidente Tauromenium Off Road 4x4 Club


19/07/2012, 14:21
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
Messaggi: 5161
Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
Rispondi citando
jacoterrano ha scritto:
:oops: :oops: :oops:
La Mia Prima Esperienza di orto non sta dando buoni risultati, i Pomodori li ho piantati con filari troppo vicino
e adesso è diventato un grande cespuglio :shock: :shock: :shock: :shock: oltre il fatto che i pomodori che sembravano sani, sotto hanno la padella (secco apicale :x )
Ho letto.......... chi dice le uova d'insetto, chi mancanza di calcio, chi terreno da disinfettare :?:
I Peperoni appena raggiungono la grandezza di 7/8 centimetri marciscono :?:
Le cipolle non crescono

INSOMMA prendero il premio "CHE DISASTRO" :lol:

un prplema possibile è la irregolarità dell'innaffiamemto si pre il marciume che per la non crescita delle cipolle
anche la qualità del pomodoro..

puoi toglirli tutti quelli toccoti e provare ad innaffiare più regolarmente

ciao nino

_________________
Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER


19/07/2012, 18:22
Profilo WWW

Iscritto il: 10/03/2009, 15:08
Messaggi: 1393
Località: Asti
Rispondi citando
ma il tondino in ferro non si scalda troppo con il sole e brucia le piante?..

io avevo provato e nei punti di contatto mi aveva dato problemi..

_________________
http://www.estapp.ch
http://www.dolcevino.ch


19/07/2012, 19:47
Profilo WWW

Iscritto il: 19/04/2010, 16:19
Messaggi: 1783
Località: Monte di Procida (NA)
Formazione: Diploma Ragioneria
Rispondi citando
raviolo ha scritto:
ma il tondino in ferro non si scalda troppo con il sole e brucia le piante?..

io avevo provato e nei punti di contatto mi aveva dato problemi..


Uso il tondino di ferro da tanti anni e non ho mai
riscontrato quello che dici.
Sei sicuro che fosse quello il problema??


19/07/2012, 20:00
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 18:57
Messaggi: 27
Località: Taormina
Rispondi citando
pioppino ha scritto:
jacoterrano ha scritto:
:oops: :oops: :oops:
La Mia Prima Esperienza di orto non sta dando buoni risultati, i Pomodori li ho piantati con filari troppo vicino
e adesso è diventato un grande cespuglio :shock: :shock: :shock: :shock: oltre il fatto che i pomodori che sembravano sani, sotto hanno la padella (secco apicale :x )
Ho letto.......... chi dice le uova d'insetto, chi mancanza di calcio, chi terreno da disinfettare :?:
I Peperoni appena raggiungono la grandezza di 7/8 centimetri marciscono :?:
Le cipolle non crescono

INSOMMA prendero il premio "CHE DISASTRO" :lol:

un prplema possibile è la irregolarità dell'innaffiamemto si pre il marciume che per la non crescita delle cipolle
anche la qualità del pomodoro..

puoi toglirli tutti quelli toccoti e provare ad innaffiare più regolarmente

ciao nino


Per l'innafiatura prima un giorno SI e due NO adesso sto provando un giorno SI e tre NO, stesso ritmo del mio confinante
...... ma a lui i pomodori le cipolle e altro cresce bene, ..... e pensare che lo copio in tutto quello che fà !!!!
Ormai cerco di portare a termine questa mia esperienza, il prossimo anno iniziero senza improvvisazioni, cercando di preparare terreno e filari ascoltando i Vostri consigli :-)

Certo Bisogna ammirare i coltivatori, uno vede i frutti in vendita nei negozi e pensa ..... adesso li pianto e poi li magno ..... INVECE CI VUOLE UNA SCIENZA ....

_________________
Jacoterrano Fotoreporter Sportivo Staff Siciliain4x4 & Off Road Web - Vice Presidente Tauromenium Off Road 4x4 Club


19/07/2012, 21:00
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
Messaggi: 2408
Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
Rispondi citando
jacoterrano ha scritto:
..... e pensare che lo copio in tutto quello che fà !!!!

Probabilmente hai saltato qualche passaggio e poi sicuramente ha i suoi segreti :) .


19/07/2012, 22:46
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 18:57
Messaggi: 27
Località: Taormina
Rispondi citando
gerry94 ha scritto:
jacoterrano ha scritto:
..... e pensare che lo copio in tutto quello che fà !!!!

Probabilmente hai saltato qualche passaggio e poi sicuramente ha i suoi segreti :) .


Sicuramente più di un passaggio ...................

Il mio Vicino dice che manca qualche sostanza al terreno di dare una nuova concimazione e vedere se si salvano
quelli ancora salvabili :o

_________________
Jacoterrano Fotoreporter Sportivo Staff Siciliain4x4 & Off Road Web - Vice Presidente Tauromenium Off Road 4x4 Club


20/07/2012, 14:24
Profilo WWW

Iscritto il: 25/08/2012, 18:06
Messaggi: 189
Località: Messina
Rispondi citando
Io di solito metto due pali di castagno agli estremi e via via coppie di canne in orizzontale tra cui tenere la pianta in crescita, ma è una gran ricerca di canne, comunque in un altro post guardate che bellezza di quest'orto, altro che fili , poi scusare i fili non si possono recuperare?
http://www.forumdiagraria.org/post420589.html#p420589


18/02/2013, 10:36
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/07/2010, 11:50
Messaggi: 39
Località: Besozzo, provincia di Varese
Formazione: Niente di utile
Rispondi citando
dario53 ha scritto:
Io quest'anno ho usato il ferro per uso edilizia si chiama tondino 8mmdi diametro x 12m di lunghezza costo 4 euro questo è il risultato..un abbraccio Dario


Ciao, il costo che menzioni (4 euro) a quanto tondino (lunghezza totale) si riferisce? e poi, si tratta di tondini singoli o di reti metalliche in cui i tondini sono fra di loro saldati?

Grazie, Daniele

_________________
Ogni buon desiderio viene a fine.


24/02/2013, 18:51
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
Messaggi: 2408
Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
Rispondi citando
Sono "tondi per cemento armato nervati" si trovano dai rivenditori materiali per l'edilizia in formati da 6 o 12 m, li vendono anche singolarmente.
Quello da 8 mm dovrebbe pesare 0,395 kg/m, quindi uno lungo 12 m pesa 4,74 kg, ipotizzando un costo di 0,85 €/Kg siamo a 4,03 € per un tondo da 8mm lungo 12 m.


24/02/2013, 19:12
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy