|
Pomodori Orto senza acqua.
Autore |
Messaggio |
baroreddu
Iscritto il: 06/02/2012, 17:30 Messaggi: 772 Località: provincia di sassari
|
infinito80 ha scritto: Grazie ragazzi, @raviolo faresti una gran cosa. Grazie @baroreddu, Prima nel senso quando ancora pioveva?tipo febbraio/marzo? esatto
|
26/05/2012, 22:30 |
|
|
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
Juri ha scritto: Certo che 50 piante senza avere l'acqua.... per come la vedo io,che siano 1 o 50,deve cmq portar l'acqua.tanto vale disturbarsi per una produzione consistente
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
26/05/2012, 22:35 |
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
biociccio ha scritto: e allora ce la puoi fare, ti serve un tubino gocciolante con i gocciolatori già inseriti, li trovi nelle agrarie e nei vari supermercatini di bricolage. ti serve un timer però, costano circa una trentina d' euro i più economici a pile... fai un buco nel barile ci piazzi dentro un tubo grosso di raccordo e ci attacchi il timer, altro pezzo di tubo grosso per un pò, tappo in fondo e buchino sul tubo per infilarci il tubicino gocciolante. interessante come soluzione....è costosa?per sapere se è valida te lo chiederò dopo che l'hai testata
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
26/05/2012, 22:37 |
|
|
biociccio
Iscritto il: 19/01/2012, 14:33 Messaggi: 154 Località: Prato
|
cinic ha scritto: biociccio ha scritto: e allora ce la puoi fare, ti serve un tubino gocciolante con i gocciolatori già inseriti, li trovi nelle agrarie e nei vari supermercatini di bricolage. ti serve un timer però, costano circa una trentina d' euro i più economici a pile... fai un buco nel barile ci piazzi dentro un tubo grosso di raccordo e ci attacchi il timer, altro pezzo di tubo grosso per un pò, tappo in fondo e buchino sul tubo per infilarci il tubicino gocciolante. interessante come soluzione....è costosa?per sapere se è valida te lo chiederò dopo che l'hai testata beh in effetti sembra impossibile che l' acqua vada verso il basso, comunque non devo testare niente la usano in molti anche nel forum
|
27/05/2012, 0:00 |
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
Cita: beh in effetti sembra impossibile che l' acqua vada verso il basso, comunque non devo testare niente la usano in molti anche nel forum non l'ho detto perchè pensavo fosse impossibile ma dato che è il primo anno che la utilizzi,ancora non puoi dirmi i pro ed i contro ti sei scordato di rispondere riguardo al costo....mi interesserebbe come soluzione se è a portata delle mie tasche
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
27/05/2012, 9:25 |
|
|
biociccio
Iscritto il: 19/01/2012, 14:33 Messaggi: 154 Località: Prato
|
tubo collettore(più grande) 25 mt 11 euro tubi con gocciolatori ogni 30 cm lunghi q5 mt 7euro e 50 l' uno, ne ho presi un paio. del timer spero di riuscire a fare a meno
|
27/05/2012, 12:10 |
|
|
raviolo
Iscritto il: 10/03/2009, 15:08 Messaggi: 1393 Località: Asti
|
biociccio, perche vuoi mettere un timer? non ti serve., credo. Attento a non comprare i timer a pile che vendono nei vari brico..Funzionano, ma per risparmiare le pile usano la pressione dell'acqua per azionare la valvola. Dunque se sei attaccato al rubinetto di casa la pressione e' superiore all'atmosfera e quindi funzionano benissimo. Se usi un serbatoio per caduta la scarsa pressione disponibile in genere non ce la fa ad azionare con affidabilita' la valvola. Per cui quasi sempre li trovi inceppati.
_________________ http://www.estapp.ch http://www.dolcevino.ch
|
27/05/2012, 12:16 |
|
|
lupo76
Iscritto il: 28/07/2009, 10:15 Messaggi: 90 Località: Canzano "TE"
Formazione: Diploma
|
L'unica soluzione è mettere a dimora direttamente i semi e poi sperare in qualche temporale benevolo. Ora però è troppo tardi specie per le tue zone. In Sicilia potevi seminare anche a fine marzo, adesso avevi già piante a mezza canna con i primi frutti. La differenza sta nell'apparato radicale che con la semina diretta tende a svilupparsi verso il basso e quindi più resistente alla siccità, mentre piantando direttamente le piantine le radici tendono ad espandersi in superficie e quindi hanno bisogno di annaffiature frequenti". Questo consiglio ti sarà utile il prossimo anno. Ciaoo
|
27/05/2012, 12:30 |
|
|
biociccio
Iscritto il: 19/01/2012, 14:33 Messaggi: 154 Località: Prato
|
grazie raviolo della dritta, bazzico molti simil-brico e qualcuno a pile che funziona anche con pressioni basse (ho dei terrazzamenti, il dislivello è 6 metri, ad occhio) mi pareva d' averlo individuato... volevo il timer perchè ho l' orto a 10 km da casa, anche se passo di li quasi tutti i giorni ci passo per lavoro e ho solo il tempo di raccogliere qualche zucchina e via. Comunque non credo che comprerò un timer, ho fuso il frullino e devo ricomprarlo se non mi riesce il timer fai da te faccio un altro serbatoio riempibile a rubinetto e risparmio comunque tempo e sudore rispetto ad annaffiare a gomma. ci parli del tuo timer a sciacquone?
|
27/05/2012, 13:22 |
|
|
baroreddu
Iscritto il: 06/02/2012, 17:30 Messaggi: 772 Località: provincia di sassari
|
ho montato il timer lo scorso anno,con solo 2 mt di dislivello da serbatoio di 2000 lt.devo dire che ancora oggi funziona alla perfezione,in questo momento è tarato a 15' ogni 48h e le piantine vanno avanti molto bene.mi ricordo di averlo pagato sui 20 euro,e per me che ho problemi di acqua è stato un ottimo investimento. saludos a tottu
|
27/05/2012, 22:18 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 15 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|