Salve a tutti, sono molto interessato al tema ma ho difficoltà con alcuni dettagli.... quando vanno piantate le piantine (o i semi)? Dalle mie parti i pomodori durano tranquillamente fino ad ottobre.... è possibile piantare qualcosa verso fine agosto di modo che da settembre si possa iniziare a raccoglierle i primi pomodori che iniziano a maturare e che possono essere consumati nel tardo autunno ed in inverno?
ciao a tutti... io vivo qui in inghilterra e mi mancano tanto questi pomodori... qui come ben sapete la maggior parte delle case hanno il giardino ed io ho deciso di utilizzare come orto... lo so che il pomodoro invernale e' un pomodoro da siccita' ma qui di acqua ce ne tanta... cmq ho pensato di provare a coltivare qui... molti miei amici inglese vogliono provare a coltivarlo e l'unico pomodoro che si riesce a trovare e' il principe borghese... per simulare la siccita' coltivero' questi pomodori in una piccola serra cosi mantiene una temperatura piu' alta e in caso di pioggia il terreno rimane piu' asciutto... ora il mio dubbio e': come far crescere questa varieta'? io di solito le varieta' indeterminate tolgo le ramificazioni laterali invece quelle da vaso o determinate le lascio crescere... ho letto da qualche parte che lasciano solo due ramificazioni e il resto le tolgono... che mi sugerite di fare? io ho anche coltivato questi pomodori anche in vasi grande e hanno sempre dato un buon prodotto... se faccio crescere i pomodori invernali in vasi pensate che sia meglio per controllare meglio l'acqua? grazie a tutti ...