 |
 |
 |
Pomodori con cerchietti marroni
Autore |
Messaggio |
tomasoriccio1992
Iscritto il: 05/06/2016, 12:39 Messaggi: 7
|
aiutatemi 2 delle piante che ho messo sono cresciute poco e tutte ricurve su se stesse e adesso hanno pure dei cerchietti marroni sui frutti che inizialmente pensavo fossero dovuti alla grandine ma tutte le altre piante hanno i frutti sanissimi quindi non credo. E' piovuto molto e il telo pacciamante non ha mai fatto asciugare la terra quindi non vorrei fossero marciumi radicali. Se qualcuno sapesse dirmi che cos'e e come curarlo gli sarei davvero grato. Confido in voi 
|
05/06/2016, 12:53 |
|
 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
potrebbero essere tante cose. patologie fungine (tipo peronospora anche se dalle foto non sembrerebbe visto che il fusto sembra normale) virus trasmessi da afidi/tripidi
|
05/06/2016, 13:25 |
|
 |
Celsius
Iscritto il: 22/08/2015, 13:36 Messaggi: 176 Località: Napoli
|
Improbabile che sia peronospora. Al 99,9% sono virus
|
05/06/2016, 14:11 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
Somiglia molto alla virosi del mosaico o alla Maculatura della parietaria.
|
05/06/2016, 14:19 |
|
 |
Celsius
Iscritto il: 22/08/2015, 13:36 Messaggi: 176 Località: Napoli
|
Tswv è molto più probabile. Combattere i tripidi per prevenire
|
05/06/2016, 14:23 |
|
 |
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Parietaria e meglio estirpare le piante prima che gli afidi contagino le piante circostanti . almeno che le altre piante non siano VF . Mago 
|
05/06/2016, 14:30 |
|
 |
CatiaT
Iscritto il: 24/11/2013, 19:28 Messaggi: 1451 Località: dal Gran Sasso/a Guardia Sanframondi (BN)
|
Sembra una malattia funginea.
Catia
_________________ esperienza è il nome che ognuno da' ai propri errori
pagina fb: l'ortolano di Pugliano
|
05/06/2016, 15:03 |
|
 |
tomasoriccio1992
Iscritto il: 05/06/2016, 12:39 Messaggi: 7
|
ok, alla fine anche delle piante che sembravano sane guardando bene hanno lo stesso problema ai frutti, mi consigliate di estirparle tutte? non esiste alcun medicinale? Grazie a tutti dell'aiuto.
|
05/06/2016, 15:03 |
|
 |
tomasoriccio1992
Iscritto il: 05/06/2016, 12:39 Messaggi: 7
|
magobk ha scritto: Parietaria e meglio estirpare le piante prima che gli afidi contagino le piante circostanti . almeno che le altre piante non siano VF . Mago  scusami ma non ho capito cosa intendi per VF ? comunque su 20 piante per ora 5 hanno questi segni sui frutti.
|
05/06/2016, 15:07 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
Se si tratta di virosi (una qualsiasi) anche se sono pomodori v.f o v.f.n sarebbe comparsa ugualmente.
|
05/06/2016, 15:07 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|