 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
davidegallons
Iscritto il: 30/11/2014, 13:55 Messaggi: 22
|
Ciao a tutti...un signore delle mie parti (Liguria) mi ha consigliato di mettere i pomodori sul bordo delle fasce, in modo che quando questi cresceranno andranno a cadere verso il basso sfruttando cosí il calore del muro in pietra che nel mio caso è cica 2.5m.....lui dice che da questa tecnica ha avuto dei pomodori fantastici, in oltre sarebbe anche un modo per sfruttare uno spazio che non userei......ne avete mai sentito parlare???
|
30/12/2014, 11:04 |
|
 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
ciao ho visto che molti lo coltivano in questa maniera, se avessi un muro lo farei anch'io  quando si coltiva il pomodoro si devono costruire dei sostegni, per non farlo crescere a terra questo per quelli indeterminati, cioè tutti quei pomodori considerati rampicanti, poi ci sono i determinati che crescono a mo di cespuglio quindi non vanno su sostegni. nel tuo caso li puoi piantare tutti e due se il muro è sposto in pieno sole ti consiglio pomodori siccagni molto resistenti alle alte temperature.
Allegati:
HOT-SELL-UPSIDE-DOWN-font-b-TOMATO-b-font-HERBS-VEGETABLE-ETC-PLANTER-A-REVOLUTIONARY-WAY.jpg [ 215.31 KiB | Osservato 958 volte ]
|
30/12/2014, 12:00 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Ciao, io ci ho piantato i datterini, con ottimi risultati, ma con altri non ci ho mai provato, probabilmente come dice il tuo vicino funziona, fa anche risparmiare spazio...
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
30/12/2014, 12:12 |
|
 |
davidegallons
Iscritto il: 30/11/2014, 13:55 Messaggi: 22
|
Grazie mille dei consigli, io tendenzialmente pensavo ai cuori di bue che sono i miei preferiti, potrebbero andare secondo voi o magari sono troppo pesanti? Come sole non è esagerato, prenderà cinque ore al giorno più o meno
|
30/12/2014, 12:29 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
dipende dalla pendenza del muro, l'ideale per questi grossi frutti sarebbe un muro con un po di pendenza, cosi non rimangono sospesi. i cuori di bue pesano molto si rischia che l'eccessivo peso, sradichi le piante.
|
30/12/2014, 22:28 |
|
 |
SERGIOS
Iscritto il: 19/04/2010, 16:19 Messaggi: 1783 Località: Monte di Procida (NA)
Formazione: Diploma Ragioneria
|
dalle mie parti il terreno collinare è gestito in ciglioni... in passato quando la terra era sostentamento si cercava di sfruttare al massimo e si seminava anche ai margini dei ciglioni, in particolare cicerchie e pomodori. Adesso questa pratica è in disuso (io la faccio ancora x le cicerchie). Comunque per i pomodori, come già detto, consiglio varietà di piccola/media grandezza
|
31/12/2014, 10:55 |
|
 |
determinata1
Iscritto il: 23/11/2014, 14:15 Messaggi: 403 Località: La Spezia
Formazione: Perito aziendale
|
Io ho provato con le zucche, zucchini e cetriolini.... con i pomodori non ho ancora provato... io metto il cuore di bue (sono in liguria) ho paura che si spezzi per il peso dei frutti..
|
06/01/2015, 19:25 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|