 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
DomenicoRC
Iscritto il: 09/01/2013, 19:40 Messaggi: 154 Località: Villa San Giovanni (RC)
Formazione: Ragioniere Programmatore
|
Salve a tutti su internet ho trovato queste dosi per fare la poltiglia bordolese: Per 10 litri di poltiglia sono necessari: - 50 gr di solfato di rame sciolti in 8 litri di acqua - 30 gr di calce idrata solubilizzata nei restanti 2 litri Andrebbe bene per passarla sugli alberi e culture? grazie ed accetto critiche
_________________ Saluti Domenico.
|
08/05/2014, 18:21 |
|
 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
esiste già pronta in polvere. perchè rischiare di sbagliare dosando i vari elementi?
|
08/05/2014, 21:15 |
|
 |
DomenicoRC
Iscritto il: 09/01/2013, 19:40 Messaggi: 154 Località: Villa San Giovanni (RC)
Formazione: Ragioniere Programmatore
|
Ho domandato perchè a conti fatti un sacco da 10kg di solfato di rame mi costa 7 euro ,30 kg di calce ventilata mi costa 3/ 4 euro ,avrei risparmiato un bel po cmq grazie lo stesso
_________________ Saluti Domenico.
|
09/05/2014, 11:50 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
ogni applicazione ha le sue dosi. ti conviene prendere una confezione di quella già fatta in modo da aver le dosi. poi ti regoli con quelle. la percentuale solitamente è 60% solfato, 40% calce. poi puoi farla più acida o più basica.
|
09/05/2014, 12:52 |
|
 |
DomenicoRC
Iscritto il: 09/01/2013, 19:40 Messaggi: 154 Località: Villa San Giovanni (RC)
Formazione: Ragioniere Programmatore
|
Gentile come sempre!
_________________ Saluti Domenico.
|
09/05/2014, 19:34 |
|
 |
Angelshock
Iscritto il: 13/01/2014, 11:49 Messaggi: 187 Località: Napoli
|
Invece della poltiglia bordolese io uso ossicloruro di rame e zolfo. Quest'anno però credo di essere costretto ad usare un insetticida per gli afidi delle zucchine. Pensate che possa miscelarlo con il verderame e lo zolfo? in modo di fare un unico trattamento???
|
10/05/2014, 13:05 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|