si, cipollino, puoi darla a moltissimi ortaggi e anche alla vite e agli alberi da frutto per i pomodori, qualche dubbio se ci sono i fiori ma, attendi la risposta degli esperti ciao matilde
Grazie lavieestbelle, infatti mi domandavo se si può dare ogni qual volta si vuole oppure è meglio non superare certi dosaggi ( esempio ogni settimana / 15 giorni/mese etc.etc. ) non vorrei mangiarmi rame!!
di solito la cadenza è 15 giorni se non piove, altrimenti si lava e devi ridarla, comunque c'è scritto di solito sulla scatola. Serve per prvenire la peronospera ma non l'oidio, per il quale ci vuole lo zolfo, che se bagnabile potresti dare insieme nella stessa preparazione. Sui pomodori con i fiori non penso si possa dare, anzi in genere non si da sui fiori per fitotossicità, semmai sui fiori si da solo lo zolfo.
se non si può dare sui fiori,allora come si fà a trattare il pomodoro che inizia a fiorire appena trapiantato e continua sino a settembre? io tratto sempre, fiori o no,e mi sembra di non avere mai fatto danni. sbaglio qualcosa? saludos a tottu
baroreddu ha scritto:se non si può dare sui fiori,allora come si fà a trattare il pomodoro che inizia a fiorire appena trapiantato e continua sino a settembre? io tratto sempre, fiori o no,e mi sembra di non avere mai fatto danni. sbaglio qualcosa? saludos a tottu
Ciao,
i danni credo che siano agli insetti impollinatori, ma non sono un esperto, spero qualcuno chiarisca la cosa perchè anche a me le idee su zolfo, rame e fiori mi mette un pò di confusione...
anche i cetrioli,le zucchine,le melanzane e tutto il resto delle piante da orto,in estate continuano a produrre fiori e frutti,se davvero si ammazzassero gli insetti con un trattamento di bordolese,non mangeremo più niente.
lavieestbelle ha scritto:li ho avvolti in stagnola che ho ritirato al termine del trattamento ma, forse io sono un po' matta...
baroreddu ha scritto:anche i cetrioli,le zucchine,le melanzane e tutto il resto delle piante da orto,in estate continuano a produrre fiori e frutti,se davvero si ammazzassero gli insetti con un trattamento di bordolese,non mangeremo più niente.
lavieestbelle ha scritto:li ho avvolti in stagnola che ho ritirato al termine del trattamento ma, forse io sono un po' matta...
forse
Si hai ragione, gli insetti non c'entrano nulla, fitotossicità in questo senso:
infatti nella vigna non do il rame in fioritura,(la fitotossicità è riferita alla vite)però la vigna fiorisce una sola volta in una stagione quindi aspetto 10/12 giorni che finisca e di nuovo via con la bordolese. per l'orto continuo a darla con cadenza di 15 giorni circa a seconda del tempo,e non ho mai riscontrato problemi di fitotossicità. quello che ci diceva il prof m era che il rame ha una azione frenante sulla crescita delle piante in genere. saludos a tottu