Ciao jean io ho usato pollina pura nell'aiuola dell'aglio, dovo aver vangato ho sparso pollina fresato e dopo un paio di settimane messo i bulbi di aglio, mai avuto aglio così bello...
Campesino ha scritto:Ciao jean io ho usato pollina pura nell'aiuola dell'aglio, dovo aver vangato ho sparso pollina fresato e dopo un paio di settimane messo i bulbi di aglio, mai avuto aglio così bello...
Grazie Mariano, infatti io acquisto del letame pellettato di ottima qualità e per indicazione del venditore lo giro nella terra ed attendo due/tre settimane prima di trapiantarci le piantine, quindi inizialmente pensavo lo stesso, poi non è che freso tanto con la motozappa, ma comunque quei trenta / quaranta centimetri li giro, quindi se conla precauzione di attendere le 2/3 settimane penso che possa andare...
bene,raschia bene tutto!!!ahash..comunque per l aglio si comprano le teste di aglio proprio in agraria,si sfaldano giù e si prendono i bulbi che poi diventerà la pianta ..Poi si fa il solco,si mettono i spicchi a distanza di15cm con la punta in sù e si coprono..(3cm sotto)
frenzy ha scritto:bene,raschia bene tutto!!!ahash..comunque per l aglio si comprano le teste di aglio proprio in agraria,si sfaldano giù e si prendono i bulbi che poi diventerà la pianta ..Poi si fa il solco,si mettono i spicchi a distanza di15cm con la punta in sù e si coprono..(3cm sotto)
io faccio un buco con l'indice e ci metto lo spicchio infilandolo fino a che la punta sia leggermente più bassa della superficie. non bisogna usare gli spicchi centrali perche vanno subito in fiore.. ciao nino