|
Autore |
Messaggio |
Campesino
Iscritto il: 15/11/2009, 15:14 Messaggi: 900 Località: Garfagnana (Lu)
|
Ciao jean io ho usato pollina pura nell'aiuola dell'aglio, dovo aver vangato ho sparso pollina fresato e dopo un paio di settimane messo i bulbi di aglio, mai avuto aglio così bello...
|
01/10/2012, 22:57 |
|
|
|
|
Jacopo92
Iscritto il: 30/08/2012, 13:20 Messaggi: 110 Località: Montegranaro (FM)
|
Proverò ad usarla come fate voi, vediamo i risultati Un domanda fuori argomento: l'agli non si piantano ora vero ?
|
01/10/2012, 23:23 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Campesino ha scritto: Ciao jean io ho usato pollina pura nell'aiuola dell'aglio, dovo aver vangato ho sparso pollina fresato e dopo un paio di settimane messo i bulbi di aglio, mai avuto aglio così bello... Grazie Mariano, infatti io acquisto del letame pellettato di ottima qualità e per indicazione del venditore lo giro nella terra ed attendo due/tre settimane prima di trapiantarci le piantine, quindi inizialmente pensavo lo stesso, poi non è che freso tanto con la motozappa, ma comunque quei trenta / quaranta centimetri li giro, quindi se conla precauzione di attendere le 2/3 settimane penso che possa andare... Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
02/10/2012, 0:09 |
|
|
frenzy
Iscritto il: 17/01/2012, 20:06 Messaggi: 1087 Località: Civita Castellana(vt)
|
Un domanda fuori argomento: l'agli non si piantano ora vero ? [quote][/quote] l'aglio tra un mesetto puoi seminarlo..
|
02/10/2012, 7:55 |
|
|
Jacopo92
Iscritto il: 30/08/2012, 13:20 Messaggi: 110 Località: Montegranaro (FM)
|
Ma, scusa la mia ignoranza: ci sono i semini o si piantano delle piantine o altro ? Non sono molto pratico con i semi Nel frattempo oggi vado a recuperare la famosa pollina, così gli faccio anche un piacere visto che gli ripulisco la stanza
|
02/10/2012, 9:32 |
|
|
frenzy
Iscritto il: 17/01/2012, 20:06 Messaggi: 1087 Località: Civita Castellana(vt)
|
bene,raschia bene tutto!!!ahash..comunque per l aglio si comprano le teste di aglio proprio in agraria,si sfaldano giù e si prendono i bulbi che poi diventerà la pianta ..Poi si fa il solco,si mettono i spicchi a distanza di15cm con la punta in sù e si coprono..(3cm sotto)
|
02/10/2012, 12:24 |
|
|
pioppino
Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
|
frenzy ha scritto: bene,raschia bene tutto!!!ahash..comunque per l aglio si comprano le teste di aglio proprio in agraria,si sfaldano giù e si prendono i bulbi che poi diventerà la pianta ..Poi si fa il solco,si mettono i spicchi a distanza di15cm con la punta in sù e si coprono..(3cm sotto) io faccio un buco con l'indice e ci metto lo spicchio infilandolo fino a che la punta sia leggermente più bassa della superficie. non bisogna usare gli spicchi centrali perche vanno subito in fiore.. ciao nino
_________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
|
02/10/2012, 13:56 |
|
|
gargamella
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 25/07/2011, 12:02 Messaggi: 4691 Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
|
non bisogna usare gli spicchi centrali perche vanno subito in fiore Consiglio registrato
_________________ Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie
|
02/10/2012, 19:21 |
|
|
frenzy
Iscritto il: 17/01/2012, 20:06 Messaggi: 1087 Località: Civita Castellana(vt)
|
giusto!!!!i picchi centrali sono ottimi per un aglio e olio in padella...ahahahaha
|
02/10/2012, 21:02 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|