Salve Lo scorso ottobre in campagna ho seminato piselli. Attualmente su alcune piante sto riscontrando marciume del colletto. La pianta colpita dalla malattia dissecca completamente, e tirandola via dal terreno si presenta senza apparato radicale. Ho notato che sul colletto ha colorazione marroncina.
Non ho effettuato nessun trattamento preventivo.avrei dovuto fare trattamenti fungicidi via fogliare?
se per orto ad uso personale non farei trattamenti ai legumi. serve forse usare alcune accortezze per limitare il fenomeno. esempio, rincalzare le piante, permette di evitare ristagni idrici vicino alle piante; sesti d'impianto più favorevoli, permettono una miglior circolazione di aria che è nemica dei funghi; lavorazioni del terreno fatte bene e fonde. l'acqua penetra nel terreno più facilmente e non resta in superficie.