27/11/2012, 14:19
27/11/2012, 23:12
28/11/2012, 7:04
JeanGabin ha scritto:Il pomodoro è molto più rustico...
Penso che sia una questione di preparazione della terra, se ben soffice, che le piante hanno modo di
espandersi cone le radici, quindi approvigionarsi di più, vengano frutti più grandi, fermo restando la preparazione
autunnale con letame e concimazione delle piante....
Ciao
28/11/2012, 22:51
29/11/2012, 12:14
29/11/2012, 12:36
eugenio ha scritto:cara Giulietta .... scusa cara Ely ma xchè nn hai evidenziato il problem durante la crescita magari con foto?
eugenio ha scritto:ma fai la rotazione ?
frenzy ha scritto:A me pure le melanzane vengono senza problemi..certo ,le prime sono più piccole però aspetto un pò e vengono di buona pezzatura...Mentre per i peperoni ho il problema che me ne vengono tanti e rimangono non troppo grandi..concime e acqua sempre disponibili e preparazione del terreno in autunno però i peperoni diciamo grandi come una mela!!sono gli unici che non mi si sviluppano tanto a differenza di tutti gli altri ortaggi..
Me lo sono chiesto diverse volte di questo fatto perchè ho visto lo stesso fatto in altri orti così chiedendolo ad un signore del vivaio mi ha detto che è questione di seme..chi li coltiva delle grandi aziende ha un seme più selezionato a pezzatura maggiore e costo maggiore a sua volta..bho..accetto le spiegazioni del vivaista...
29/11/2012, 14:50
29/11/2012, 15:04
ely ha scritto:JeanGabin ha scritto:Il pomodoro è molto più rustico...
Penso che sia una questione di preparazione della terra, se ben soffice, che le piante hanno modo di
espandersi cone le radici, quindi approvigionarsi di più, vengano frutti più grandi, fermo restando la preparazione
autunnale con letame e concimazione delle piante....
Ciao
grazie! Interessante quel che hai detto...
Nella parte dove ho messo i pomodori ho messo letame di cavallo e vangato a mano; in quella dove ho messo peperoni e melanzane ho fatto fresare da mio papà e ho messo pochissimo letame di pecora.
In ogni caso quest'anno, a causa delle frequenti gelate, il terreno di tutto l'orto era molto soffice, quindi il dubbio rimane...
30/11/2012, 17:36
30/11/2012, 19:07
Fucrem ha scritto:Io da due anni innesto regolarmente melanzana su pomodoro e viceversa, in entrambe i casi si sono rivelate più resistenti a parassiti e patologie, dalla peronospera agli afidi (condizione fondamentale nei pomodori, nelle melanzane non ho mai avuto problemi in verità ). quest'anno passo alla produzione "massiccia", dopo i due anni di prove.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.