Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

piccolino piccolino e tanto bruttino

27/11/2012, 14:19

Buondì!

Qualcuno mi aiuta a capire perchè da qualche anno a questa parte melanzane e peperoni, pur non avendo nessuna malattia e crescendo senza problemi, mi danno dei frutti piccolini (e immangiabili o quasi)?
Le piante derivano da seme (a volte pregiato) oppure le compro nei consorzi e poi le interro.
Ai tempi di mia nonna giovane (ma anche fino a qualche anno fa) questo nn avveniva... :(
La cosa la noto anche c/o i mercati contadini...Quindi mi consolo: nn dipende solo da me...

Da cosa dipende?
Perchè invece le altre colture (es. pomodori) non presentano lo stesso problema?

Re: piccolino piccolino e tanto bruttino

27/11/2012, 23:12

Il pomodoro è molto più rustico...
Penso che sia una questione di preparazione della terra, se ben soffice, che le piante hanno modo di
espandersi cone le radici, quindi approvigionarsi di più, vengano frutti più grandi, fermo restando la preparazione
autunnale con letame e concimazione delle piante....

Ciao

Re: piccolino piccolino e tanto bruttino

28/11/2012, 7:04

JeanGabin ha scritto:Il pomodoro è molto più rustico...
Penso che sia una questione di preparazione della terra, se ben soffice, che le piante hanno modo di
espandersi cone le radici, quindi approvigionarsi di più, vengano frutti più grandi, fermo restando la preparazione
autunnale con letame e concimazione delle piante....

Ciao

grazie! Interessante quel che hai detto...
Nella parte dove ho messo i pomodori ho messo letame di cavallo e vangato a mano; in quella dove ho messo peperoni e melanzane ho fatto fresare da mio papà e ho messo pochissimo letame di pecora.
In ogni caso quest'anno, a causa delle frequenti gelate, il terreno di tutto l'orto era molto soffice, quindi il dubbio rimane...

Re: piccolino piccolino e tanto bruttino

28/11/2012, 22:51

cara Giulietta .... scusa cara Ely ma xchè nn hai evidenziato il problem durante la crescita magari con foto?è veramente difficile azzardare ipotesi in qst modo.Per me coltivare melanzane è + facile del pomodoro mentre i peperoni sono + ostici.
ma fai la rotazione ?

Re: piccolino piccolino e tanto bruttino

29/11/2012, 12:14

A me pure le melanzane vengono senza problemi..certo ,le prime sono più piccole però aspetto un pò e vengono di buona pezzatura...Mentre per i peperoni ho il problema che me ne vengono tanti e rimangono non troppo grandi..concime e acqua sempre disponibili e preparazione del terreno in autunno però i peperoni diciamo grandi come una mela!!sono gli unici che non mi si sviluppano tanto a differenza di tutti gli altri ortaggi..
Me lo sono chiesto diverse volte di questo fatto perchè ho visto lo stesso fatto in altri orti così chiedendolo ad un signore del vivaio mi ha detto che è questione di seme..chi li coltiva delle grandi aziende ha un seme più selezionato a pezzatura maggiore e costo maggiore a sua volta..bho..accetto le spiegazioni del vivaista...

Re: piccolino piccolino e tanto bruttino

29/11/2012, 12:36

eugenio ha scritto:cara Giulietta .... scusa cara Ely ma xchè nn hai evidenziato il problem durante la crescita magari con foto?

hai ragionissima, ma d'estate visto l'immenso lavoro che faccio nell'orto non ho molta voglia di postare e "lavorare" anche qui su internet... ;)
Inoltre, mi aspettavo che almeno i peperoni, dopo i primi, venissero + grandi....
Infine....potevo postare tutte le foto del mondo, ma per cosa? Per verdere frutti piccoli?
Le piante non avevano problemi, quindi nn avevo niente d'importante o di misterioso da mostrare....

eugenio ha scritto:ma fai la rotazione ?

certo l'anno prima lì non c'erano peperoni, melanzane o pomodori, anhce se nn ricordo bene cosa ci fosse...

frenzy ha scritto:A me pure le melanzane vengono senza problemi..certo ,le prime sono più piccole però aspetto un pò e vengono di buona pezzatura...Mentre per i peperoni ho il problema che me ne vengono tanti e rimangono non troppo grandi..concime e acqua sempre disponibili e preparazione del terreno in autunno però i peperoni diciamo grandi come una mela!!sono gli unici che non mi si sviluppano tanto a differenza di tutti gli altri ortaggi..
Me lo sono chiesto diverse volte di questo fatto perchè ho visto lo stesso fatto in altri orti così chiedendolo ad un signore del vivaio mi ha detto che è questione di seme..chi li coltiva delle grandi aziende ha un seme più selezionato a pezzatura maggiore e costo maggiore a sua volta..bho..accetto le spiegazioni del vivaista...

Mah...per le melanzane erano state acquistate le piantine: strano che chi le ha fatte nascere e immesse sul mercato non abbia pensato a selezionare il seme...
Quanto ai peperoni (dolce di spagna e gigante smeraldo), ho acquistato i semi c/o lo stesso venditore da cui ho acquistato semi di pomodori e altri ortaggi che sono venuti benissimo...

Re: piccolino piccolino e tanto bruttino

29/11/2012, 14:50

riguardo la selezione del seme non so che dirti...ora ho ancora 2 piante in un altro punto e più di quello i peperoni non crescono...non c'è soluzione,secondo me è solo un fatto di genetica!

Re: piccolino piccolino e tanto bruttino

29/11/2012, 15:04

ely ha scritto:
JeanGabin ha scritto:Il pomodoro è molto più rustico...
Penso che sia una questione di preparazione della terra, se ben soffice, che le piante hanno modo di
espandersi cone le radici, quindi approvigionarsi di più, vengano frutti più grandi, fermo restando la preparazione
autunnale con letame e concimazione delle piante....

Ciao

grazie! Interessante quel che hai detto...
Nella parte dove ho messo i pomodori ho messo letame di cavallo e vangato a mano; in quella dove ho messo peperoni e melanzane ho fatto fresare da mio papà e ho messo pochissimo letame di pecora.
In ogni caso quest'anno, a causa delle frequenti gelate, il terreno di tutto l'orto era molto soffice, quindi il dubbio rimane...


infatti vendono melanzane innestate su pomodoro. La pianta cresce molto di più ed è più robusta.
Non ho mai provato, ma dicono siano un pò care credo che l'innesto sia relativamente facile per contatto tra le piantine ancora piccole.

Re: piccolino piccolino e tanto bruttino

30/11/2012, 17:36

Io da due anni innesto regolarmente melanzana su pomodoro e viceversa, in entrambe i casi si sono rivelate più resistenti a parassiti e patologie, dalla peronospera agli afidi (condizione fondamentale nei pomodori, nelle melanzane non ho mai avuto problemi in verità :) ). quest'anno passo alla produzione "massiccia", dopo i due anni di prove.

Re: piccolino piccolino e tanto bruttino

30/11/2012, 19:07

Fucrem ha scritto:Io da due anni innesto regolarmente melanzana su pomodoro e viceversa, in entrambe i casi si sono rivelate più resistenti a parassiti e patologie, dalla peronospera agli afidi (condizione fondamentale nei pomodori, nelle melanzane non ho mai avuto problemi in verità :) ). quest'anno passo alla produzione "massiccia", dopo i due anni di prove.

però non è questo il mio problema...
Anche le mie piante nate da seme o acquistate (innestate o meno) erano sane, ma il problema è stato nella produzione....
Rispondi al messaggio