Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 21:34




Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Piantine in semenzaio 
Autore Messaggio

Iscritto il: 16/04/2011, 22:53
Messaggi: 1408
Località: Reggio Calabria
Rispondi citando
libellula69 ha scritto:
Cibele nemmeno internet è necessario soprattutto per coltivare una piantina di melanzana :mrgreen:
:D eppure siamo qui a discuterne ...


;) ;) ;)

_________________
Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.


16/02/2013, 14:22
Profilo

Iscritto il: 19/11/2009, 17:39
Messaggi: 2675
Località: umbria
Rispondi citando
schermatone ha scritto:
In questi giorni di belle giornate e sole la temperatura della serra dove tengo le giovani piantine appena spuntate si alza fino a restare costante su 35° secondo vuoi è accettabile o troppo alta?
L'umidità non l'ho misurata ma mi pare alta.
Per non fare ulteriormente la temperatura ho lasciato la copertura leggermente aperta.
La sera al temperatura scende fino a 12-13°

Grazie

.............di giorno quando c è sole e con 35 gradi è meglio se apri la porticina della serra :? 12 gradi di notte? vanno benone ;)


16/02/2013, 15:11
Profilo

Iscritto il: 19/11/2009, 17:39
Messaggi: 2675
Località: umbria
Rispondi citando
:D questa è la mia piantina di pomodoro di 2 giorni,spero che riesci a vedere il fusto che a preso il colore violaceo scuro :D vuol dire che NON sta filando ;)


Allegati:
DSCN1765.JPG
DSCN1765.JPG [ 73.13 KiB | Osservato 842 volte ]
16/02/2013, 15:17
Profilo

Iscritto il: 13/01/2013, 21:40
Messaggi: 281
Località: Molini di Prelà (IM)
Formazione: marittimo-campagnola
Rispondi citando
Sono alle mie prime esperienze con il semenzaio...
Le piantine una volta filate sono irrecuperabili?


16/02/2013, 19:43
Profilo

Iscritto il: 19/11/2009, 17:39
Messaggi: 2675
Località: umbria
Rispondi citando
spray ha scritto:
Sono alle mie prime esperienze con il semenzaio...
Le piantine una volta filate sono irrecuperabili?
.................. :? bella domanda,mica lo so :? si potrebbe dare luce per vedere se riprendono, ma................perche rischiare? :lol: le cose sono due: o si da luce artificiale, oppure si aspetta verso marzo che si allungano le giornate ;)


16/02/2013, 22:15
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
Messaggi: 5161
Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
Rispondi citando
spray ha scritto:
Sono alle mie prime esperienze con il semenzaio...
Le piantine una volta filate sono irrecuperabili?

quando filano sono gia difformi da come dovrebbero venire e difficilmente recuperabili,
io a volte con i pomodori che hanno filato li trapianto seppelendoli fino al ciuffetto apicale,
a volte vendono bene cioè dopo si svoiluppano normalmente ma spesso viuene una pianta gracile che fa pochi frutti...
meglio riseminare tanto non nè un grosso investimento..
ciao nino

_________________
Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER


17/02/2013, 2:27
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 12/12/2010, 22:17
Messaggi: 1585
Località: Tuscia
Formazione: Geometra
Rispondi citando
spray ha scritto:
Sono alle mie prime esperienze con il semenzaio...
Le piantine una volta filate sono irrecuperabili?



Sono praticamente irrecuperabili , e come dice Pioppino , visto il costo è meglio ripiantare !


ReTarquinio

_________________
ReTarquinio

PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!


Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !


17/02/2013, 11:44
Profilo

Iscritto il: 13/01/2013, 21:40
Messaggi: 281
Località: Molini di Prelà (IM)
Formazione: marittimo-campagnola
Rispondi citando
La "filatura" è dovuta alla mancanza di luce solare diretta?
Il semenzaio lo tengo al momento in casa, in una zona molto luminosa ma con poca luce diretta, le bietoline e l'insalata sembrano in buono stato...
Come ho detto sono alle prime esperienze con il semenzaio, ho sempre comprato dal consorzio o seminato direttamente a terra.


17/02/2013, 11:54
Profilo

Iscritto il: 19/11/2009, 17:39
Messaggi: 2675
Località: umbria
Rispondi citando
è bene aspettare marzo per seminare in semenzaio,quando le giornate si allungano e ci sono abbastanza ore di luca


17/02/2013, 12:01
Profilo

Iscritto il: 13/01/2013, 21:40
Messaggi: 281
Località: Molini di Prelà (IM)
Formazione: marittimo-campagnola
Rispondi citando
maxy ha scritto:
è bene aspettare marzo per seminare in semenzaio,quando le giornate si allungano e ci sono abbastanza ore di luca


Ore di luca? quelle di Giacomo vanno bene lo stesso? :mrgreen: :mrgreen:


17/02/2013, 12:23
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy