Salve a tutti vi chiedo urgente aiuto perché non so proprio cosa fare!! ho seminato le piantine di pomodoro in semenzaio che ho tenuto sempre in casa con luce artificiale. Dopo alcuni mesi sono crescite e le ho trapiantate in vasetti, dopo che hanno radicato nei vasetti, quindi da circa 2 sett dal trapianto, le ho portate fuori in terrazzo all'aperto in pieno sole, dopo solo un giorno si notano le foglie scottate. Cosa devo fare adesso? Basta che le tengo all'ombra? Le tengo all'ombra e gli do un po' di acqua sulle foglie? Le devo tenere al sole in serra coperta con tnt bianco? Devo recidere le foglie che ormai sono scottate, irrecuperabili, così butta fuori nuove foglie? e dopo le tengo sempre all'ombra? Quando potrò portarle in pieno sole? Nel vasetto non è che cresceranno molto, e più il tempo passa, più il sole sarà forte. Aiutatemi perché proprio non so cosa fare!!! Allego foto, grazie in anticipo.
Allegati:
piantine scottate.jpeg [ 116.45 KiB | Osservato 156 volte ]
_________________ Vincenzo Flora, compositore di Colonne Sonore, Istruttore Federale di Scacchi, amante della Meditazione Vipassana.
Io le terrei in posizione ombreggiata, ovvero sotto un riparo coperto con una rete ombreggiante. Toglierei le foglie rovinate e non appena si riprendesero in modo convincente, dopo un pre-adattamento esponendole nelle ore meno calde in piena luce, e le trapianterei.
22/04/2025, 21:14
vincenzoflora
Iscritto il: 22/02/2015, 11:45 Messaggi: 115 Località: Padova
Formazione: ortolano e capo-orti sociali comune Padova, grafica, composizione musica, web, ragioneria
Salve Alessandro grazie per la risposta, si sto facendo così, sono demoralizzato in quanto mi rallenta tutto questo fatto, chissà fra quanto si riprenderanno bene... vorrà dire che l'anno prossimo starò più attento e mi prenderò ancora più per tempo.
_________________ Vincenzo Flora, compositore di Colonne Sonore, Istruttore Federale di Scacchi, amante della Meditazione Vipassana.
23/04/2025, 14:51
Rubescens
Iscritto il: 12/06/2018, 14:55 Messaggi: 2850 Località: Lazio Nord Tuscia
Formazione: Tante cose
Ritenere che una sola giornata di esposizione al sole in località Padova possa bruciare le piantine mi sembra una ipotesi eccessiva. Fosse giugno si potrebbe accettare ma ad Aprile!!! Mi concentrerei su una valutazione più di carattere fungina, sul terriccio utilizzato, e se hai esagerato con troppe innaffiature. A mio parere non si tratta di scottatura.
Ritenere che una sola giornata di esposizione al sole in località Padova possa bruciare le piantine mi sembra una ipotesi eccessiva. Fosse giugno si potrebbe accettare ma ad Aprile!!! Mi concentrerei su una valutazione più di carattere fungina, sul terriccio utilizzato, e se hai esagerato con troppe innaffiature. A mio parere non si tratta di scottatura.
Tuttavia Vincenzo asserisce che il fenomeno si è manifestato non appena le piantine sono state portate in piena luce solare, e il fatto della subitaneità non depone a favore di una malattia fungina (le foto sono sfocate ma non si scorgono sintomi riferibili a funghi epifititi) o questioni di terriccio. Nulla toglie che ci possano essere concause o un banale stress da adattamento.
23/04/2025, 19:02
vincenzoflora
Iscritto il: 22/02/2015, 11:45 Messaggi: 115 Località: Padova
Formazione: ortolano e capo-orti sociali comune Padova, grafica, composizione musica, web, ragioneria
grazie mille a tutti, sono molto dispiaciuto, perché speravo di aver fatto una grande produzione di piante da seme, invece ora mi tocca portarle dentro casa la sera, e di giorno spostarle di continuo per metterle in punto d'ombra, sono ancora piccole circa 10cm di altezza, ma le foglie sono delicate. Non posso fare una serra fredda, perché l'orto è a casa dei miei suoceri a qualche km di distanza, non avrei il controllo continuo della situazione, che stress!! ora non so quanto tempo dovrò aspettare, le uniche piantine che era belle grandicelle si sono scottate, sono molto scoraggiato... sono lì lì per buttare tutto e comprare piantine dal vivaio. Erano piantine F1 tra l'altro!! circa 100 piante tra solanacee ecc, i meloni sono lentissimi a crescere, le angurie manco sono germogliate! L'anno prossimo rifarò l'esperienza , ma inizierò a gennaio, non a fine febbraio! Ma mi sa che l'anno prossimo basta da seme, solo piantine da vivaio! sono stanco, non c'è nessun tutorial che spiega come fare, volevo farlo io, ma vista la figuraccia e mancanza di esperienza in questo, è meglio che mi semplifico la vita e spendo sti 50/60€ di piante dal vivaio, tra pomodori neri, gialli lingottino, ecc. costano molto.... e non sono F1 come le mie....
_________________ Vincenzo Flora, compositore di Colonne Sonore, Istruttore Federale di Scacchi, amante della Meditazione Vipassana.
25/04/2025, 0:42
vincenzoflora
Iscritto il: 22/02/2015, 11:45 Messaggi: 115 Località: Padova
Formazione: ortolano e capo-orti sociali comune Padova, grafica, composizione musica, web, ragioneria
A seguito del messaggio che vi ho inviato poco fa, vi mostro un video della situazione attuale delle piantine. Mi ero dimenticato di dirvi che sono cresciute in altezza ma non molto in foglia, in quanto inizialmente avevano filato! https://www.youtube.com/watch?v=RCB47xQRsdE
Grazie mille a tutti! attendo vostro parere!
_________________ Vincenzo Flora, compositore di Colonne Sonore, Istruttore Federale di Scacchi, amante della Meditazione Vipassana.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati