Ciao, ti garantisco che i fagiolini pongo sono davvero eccezionali! considera che ogni pianta ha un diametro di 30cm e si fanno almeno 5 raccolte fatte bene. Se li pianti per uso familiare ti consiglio di scaglionarli di una settimana per 3-4 volte altrimenti ti ritroverai tutti insieme un mare di fagiolini e poi ci vorranno una decina di giorni per poterli raccogliere nuovamente. Comunque se li metti un poco più fitti vengono bene ugualmente e soffocano le erbacce. I pongo hanno solo un difetto: impossibile coltivarli senza un pesticida per i pidocchi; alcune piante diventano nere per quanti ne attirano! Lorenzo
titti17 ha scritto:io ho comprato le piantine al vivaio di fagiolino nano varietà pongo. quindi che distanza mi consigliate?20 cm sulla fila è troppo?
Il sesto di 60 x 6-7 è l'ideale anche xchè producono meglio e di più verissimo il fatto degli uccelli e giusto il consiglio del tessuto I fagiolini sono un grandissimo attrattivo per gli afidi
mi date un consiglio? devo seminare due file di ca. 5 metri di fagiolini rampicanti.
Faccio buche in cui metto 3-4 semi a 20 cm ca. di distanza sulla fila? oppure faccio una fila unica con un seme dietro l'altro senza badare troppo alle distanze? Nel primo caso, se nascono tutte le 3-4 piantine le lascio tutte?
e vero i fagiolini non hanno bisogno dei sostegni io li pianto e non li ho mai messi piantati cosi vicini formano un cespuglio..invece i piselli se metti la rete si arrampicano e sarà pure più facile raccoglierli...
slash1893 ha scritto:mi date un consiglio? devo seminare due file di ca. 5 metri di fagiolini rampicanti.
Faccio buche in cui metto 3-4 semi a 20 cm ca. di distanza sulla fila? oppure faccio una fila unica con un seme dietro l'altro senza badare troppo alle distanze? Nel primo caso, se nascono tutte le 3-4 piantine le lascio tutte?
Grazie
io faccio una fila di semi un po casuale anche perechè non nascono tutti, ne tolgo alcune se proprio sono molto fitte.. ciao Nino