Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Piante di pomodori con peronospora?

27/06/2020, 1:43

Buonasera,

quest'anno ho deciso di dedicarmi alla gestione di un piccolo orticello domestico biologico. Ho messo a dimora diverse piantine di pomodori ed ultimamente ho notato che molte di esse presentano rami con foglie gialle o secche, vi allego immagine.

https://ibb.co/vLp1K87

Non essendo esperto in materia, non so se si tratta di peronospora o se le piantine di pomodori non hanno i nutrienti necessari. Quasi tutte le piante sono in fase di fioritura e alcune hanno già i frutti, ho letto un pò su diversi siti che se sono in fase di fioritura non può essere utilizzato il verderame. C'è qualcuno che potrebbe aiutarmi? :D :D

Grazie mille

Re: Piante di pomodori con peronospora?

27/06/2020, 3:52

Come irrighi e a che ora? Se le foglie in basso vengono bagnate è facile che si tratti di peronospora, io una passata di rame e zolfo gliela darei.

Re: Piante di pomodori con peronospora?

27/06/2020, 10:49

Utilizzo l'impianto a goccia con relativa pacciamatura. Forse le piogge della scorsa settimana avranno fatto danni. Perchè prima erano quasi perfette. Mi conviene potare le parti malate? O ne risente la pianta?

Re: Piante di pomodori con peronospora?

27/06/2020, 10:56

robinhood ha scritto:Utilizzo l'impianto a goccia con relativa pacciamatura. Forse le piogge della scorsa settimana avranno fatto danni. Perchè prima erano quasi perfette. Mi conviene potare le parti malate? O ne risente la pianta?


Avevo dimenticato, sempre dopo le ore 19 irrigo. Tra l'altro, sono 15 giorni che non le innaffio poichè terra ancora molto umida.

Re: Piante di pomodori con peronospora?

27/06/2020, 11:51

Le piante le vedo rigogliose e belle cariche, dopo le piogge, specie se intense, una passata di rame la darei, immagino usi una pompa a mano, se temi per la vitalità dei fiori vedi di non irrorarli direttamente all'interno, le foglie in basso avvizzite le puoi levare e smaltire lontano dalle piante.

Re: Piante di pomodori con peronospora?

27/06/2020, 12:39

Va bene, allora in tarda serata elimino dalle piante quelle parti e poi dò un pò di verderame evitando di toccare il meno possibile i fiori, ti ringrazio per la risposta :D

Re: Piante di pomodori con peronospora?

01/07/2020, 17:33

Sembra siano danni da peronospora. Segui il consiglio che ti ha dato Pantagruele ma per il futuro evita che le foglie siano a contatto col terreno, è il più comodo metodo di trasmissione per le spore. Quando la pianta ha 4-5 palchi puoi già potare le foglie basse.

Re: Piante di pomodori con peronospora?

04/07/2020, 1:50

se sono solo le foglie basse può essere strees da calore ed età.. conta che hanno un ciclo queste piante..
attento ai frutti può essere un'altra malattia. non sembra peronospera.

Re: Piante di pomodori con peronospora?

08/07/2020, 23:50

Piscaturiello ha scritto:Sembra siano danni da peronospora. Segui il consiglio che ti ha dato Pantagruele ma per il futuro evita che le foglie siano a contatto col terreno, è il più comodo metodo di trasmissione per le spore. Quando la pianta ha 4-5 palchi puoi già potare le foglie basse.


Si ho seguito il suo consiglio, ho eliminato le foglie in quello stato e sto dando il verderame ogni 7/8 giorni. Su alcune piante nella parte in basso si è ripresentato lo stesso problema, ma in modo limitato.

Re: Piante di pomodori con peronospora?

08/07/2020, 23:53

Burian ha scritto:se sono solo le foglie basse può essere strees da calore ed età.. conta che hanno un ciclo queste piante..
attento ai frutti può essere un'altra malattia. non sembra peronospera.


I frutti al momento sembrano tutti intatti, tranne alcuni che presentano delle macchioline, tipo morso di qualche insetto o forse beccata di qualche uccello. Quale altra malattia potrebbe essere se non è peronospora?
Rispondi al messaggio