 |
 |
 |
Piante di pomodori con peronospora?
Autore |
Messaggio |
Burian
Iscritto il: 07/04/2017, 22:25 Messaggi: 76 Località: Ferrara
|
La peggiore è la Septoriosi.. la Septoriosi si cura come la Peronospera, tagliando le parti malate. Inizialmente basta rimuovere una semplice parte di foglia. sono causate dall'eccessiva traspirazione del terreno, umidità e scarsa ventilazione, (come quella fisiologica marciume apicale.) Diversamente da marciume, la malattia colpisce per virosi ed è stadiale.
il prossimo anno, potresti irrigare a terreno libero, non pacciamato, senza motta. prova con il bicarbonato di sodio. il verderame o poltiglia bordolese rallentano il ciclo della pianta, con temperature minime superiori agli 8-10°C e massime abbondantemente sopra i 20°C.
Septoriosi
Allegati:
septoriosi_NG2.jpg [ 63.42 KiB | Osservato 221 volte ]
|
10/07/2020, 22:58 |
|
|
 |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|