Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: piantare patate

07/02/2013, 21:46

Noi mettiamo la tonda di berlino che richiede poca acqua..A fine febbraio le compriamo,le spacchiamo a seconda delle gemme,le riuniamo e le rimettiamo nella cassetta in pre-germinazione...però calcola che noi non usiamo l'acqua almeno ci si mantengono tutto l'inverno...tu sei bello alto in posizione geografica quindi ti conviene aspettare pure fine marzo...Lo scorso anno la grandinata del primo maggio e successiva mega gelata ce le rovinate un bel pò quindi...annaffia quando escono i fiori e poi lasciale crescere con le dovute accortezze.
Ho sentito anche la Monnalisa è buona...

Re: piantare patate

07/02/2013, 23:59

Ciao, guarda io coltivo patate da diversi anni in oltrepo' pavese.
Quello che ti posso dire è che se non hai le attrezzature per ridurre al più possibile la manodopera, con i prezzi degl'ultimi periodi, a meno che tu non voglia fare tutto da solo, è difficile cavarci qualcosa...
Come seconda cosa secondo me la disponibilità di acqua per irrigare è quasi indispensabile, può capitare l'anno giusto dove le precipitazioni esauriscono l'esigenza idrica dei tuberi ma se capita un anno difficile e piuttosto arido se non irrighi al momento giusto la parte aerea inizia a seccare precocemente pregiudicando il raccolto.
Terza cosa c'è da stare molto attenti alle avversità tra le principali la dorifora tra gli insetti e la peronospora tra i funghi patogeni.
Per quanto riguarda le varietà io coltivo la Draga e la Vivaldi
La draga secondo me è sottovalutata ultimamente è una varietà molto buona e soprattutto resistente e si conserva bene e per lungo periodo anche fuori dalle celle frigorifere.

Re: piantare patate

08/02/2013, 0:39

Come dicevo nel post di ieri se il piazzamento è assicurato si puo lanciare, altrimenti......non so che nè farebbe di patate a Mondovi. Ho i terreni nella piu grande zona di patate d'Italia (Acerra NA) dove seminano migliaia di Ha di patate e vi dico che ci sono seri problemi proprio per la vendita, se vi dico i prezzi del 2011 vi passa la voglia di seminare patate anche per uso domestico, nel 2012 non sono riusciti nemmeno a coprire le spese, malgrado che sto parlando di aziende con maxi attrezzatura ed esperienze da generazioni, con i piu fertili terreni d'Italia ed un clima superfavorevole. Solo quelle prodotte sotto serra riescono a mantenere un po il mercato, ma si tratta di pochi ha.

Re: piantare patate

12/02/2013, 2:16

Ciao , mi introduco nella discussione... diciamo mi servano 20 quintali di patate , quante patate da seme dovrei acquistare?
So che la domanda così posta è molto,molto vaga e le varianti sono pressochè infinite(varietà,tipo di terreno,irrigazione,malattie,concimazioni,etc etc) ma cercate di darmi una media all'incirca .....
Ciao Grazie

P.S. Come varietà mi piace tantissimo la Picasso, non so se l'avete provata, ve la consiglio.

Re: piantare patate

12/02/2013, 20:54

AlbertoMas ha scritto:Ciao , mi introduco nella discussione... diciamo mi servano 20 quintali di patate , quante patate da seme dovrei acquistare?
So che la domanda così posta è molto,molto vaga e le varianti sono pressochè infinite(varietà,tipo di terreno,irrigazione,malattie,concimazioni,etc etc) ma cercate di darmi una media all'incirca .....
Ciao Grazie

P.S. Come varietà mi piace tantissimo la Picasso, non so se l'avete provata, ve la consiglio.

Quanti quintali riesci a produrre dipende dalle tue capacita' e fortune, ma diciamo che per fare 20 q ti bastano anche 5/600 metri di terra. Per la semina consiglio 15 q per ha ed una concimazione di fondo con 250kg di biammonico 18/46 un paio di irrigazioni ed un paio di irrorazioni cotro dorifora e prenospera, piu una seconda concimazione in prefioritura con urea 300kg per ha.

Re: piantare patate

15/02/2013, 18:07

L'anno scorso mi sono dato alla vendita diretta delle patate ed è stato un successo, peccato non averne fatte di più. ho sparso la voce in paese e in una settimana me le hanno spazzate. chiaramente si parla di quantitativi limitati poco piu di 6 quintali. per quest'anno volglio farne almeno 12. Rimane un hobby per me purtroppo non è una vera attività.
Ho potuto leggere con piacere che hanno risposto anche agricoltori professionisti, colgo quindi l'occasione per chiedere:
come fate a difendervi dai parassiti del terreno? quali sono i geodisinfestanti maggiormente utilizzati? in che epoca e modalità la somministrazione? ci sono degli accorgimenti agronomici o delle strategie per arginare il problema senza l'utilizzo di mezzi chimici?

Re: piantare patate

15/02/2013, 18:12

ah un altra domanda... dove acquistate le patate da seme?
il mio sementiero di fiducia le vende ed è molto fornito, però 1.10 € al kg delle patate da seme mi sembra un po esagerato, forse mi conviene andare a recuperare qualcosa di 2 scelta al mercato ortofrutticolo? visto che seminando a mano non ho la necessità di avere semente calibrata.

Re: piantare patate

20/02/2013, 21:12

livedrive ha scritto:
AlbertoMas ha scritto:Ciao , mi introduco nella discussione... diciamo mi servano 20 quintali di patate , quante patate da seme dovrei acquistare?
So che la domanda così posta è molto,molto vaga e le varianti sono pressochè infinite(varietà,tipo di terreno,irrigazione,malattie,concimazioni,etc etc) ma cercate di darmi una media all'incirca .....
Ciao Grazie

P.S. Come varietà mi piace tantissimo la Picasso, non so se l'avete provata, ve la consiglio.

Quanti quintali riesci a produrre dipende dalle tue capacita' e fortune, ma diciamo che per fare 20 q ti bastano anche 5/600 metri di terra. Per la semina consiglio 15 q per ha ed una concimazione di fondo con 250kg di biammonico 18/46 un paio di irrigazioni ed un paio di irrorazioni cotro dorifora e prenospera, piu una seconda concimazione in prefioritura con urea 300kg per ha.

chiedo:
biammonico è NP
urea solo N
ma k niente ?'
alle patate serve tanto azoto ??

ciao
Nino

Re: piantare patate

20/02/2013, 21:34

Non serve molto azoto. per quello che ho letto il troppo azoto nuoce alla patata.
Io di solito do un complesso npk in semina. NP forse va bene uguale.
mentre rincalzo do una bottarella di azoto (con nitrato ammonico) giusto per fra salire le patate subito sopra il rincalzo.
Rispondi al messaggio