Ciao ragazzi chi mi aiuta a pianificare le colture da impiantare sul mio terreno per il 2014? Ho 2 ettari che, quasi sicuramente, diventeranno 5-6 da maggio/giugno in poi. Sto avviando un'azienda agricola avendo deciso di cambiare vita e, essendo il primo anno, ogni aiuto è ben accetto! Diciamo che vorrei vendere al minuto, direttamente sul campo, più varietà di ortaggi possibili. Vengo da una famiglia di contadini e mio cugino è agronomo quindi per la parte pratica e la parte dei trattamenti nessun problema. Mi piacerebbe invece pianificare in maniera impeccabile colture e rotazioni per ottimizzare la produzione! Cosa potrei piantare? Quanti mq? Quando? Per quanto tempo? Ogni anima pia che mi dedicherà un po' del suo tempo, sarà ricordato nelle mie preghiere!!
Secondo me devi procedere calmo, son o più o meno nella tua situazione, con meno terra. Io penso che prima devi fare un giro di passaparola con amici e conoscenti per vedere quanti siano disposti a comprarti le verdure. Poi quando hai un'idea inizi. Non so se mi sono spiegato, è inutile coltivare 1 ettaro a pomodori se poi non sai a chi darli. Il consiglio che ti do è di iniziare principalmente con poche tipologie, sia estive che autunnali invernali e per te fai un po di tutto. Altrimenti potrebbe diventare un casino che non riesci a stargli dietro. 2 ettari e poi 5-6 sono assai per un orto con un po di tutto. Devi pure calcolare quanti siete a lavorare. Non ti voglio scoraggiare
Grazie a tutti per le risposte. Il terreno è franco sabbioso (l'ho fatto analizzare) pianeggiante a circa 8km in linea d'aria dal mare leggermente basico, praticamente in pieno sole (ci sono alberi intorno ma fanno poca ombra). La componente organica è ricca (ex erbaio) ma a giorni distribuirò comunque un po' di compost pellettato. Per la vendita sto già attivando un punto vendita a km zero aperto al pubblico ed ho la fortuna di trovarmi su una strada molto trafficata....o si parte o non si parte...ed io vorrei partire!! Per lo scoraggiarmi...non ti preoccupare....mi danno tutti del matto....ne riparleremo tra qualche anno.
Con questa Guida illustrata Vita in Campagna vi insegna come organizzare una pic- cola azienda allo scopo di produrre gli alimenti essenziali per la vostra famiglia: or- taggi, frutta, vino, olio, latte e carne a «km zero».
Ciao, guarda non ti volevo dare assolutamente del matto, anzi per me fai bene. Ti dicevo solo di vedere più o meno quanta verdura riuscirai a piazzare e poi coltivare di conseguenza, evitando sprechi di tempo, denaro e specialmente sudore e mal di schiena. Io sto facendo la stessa cosa, inizialmente tramite conoscenti e amici e poi si vedrà. E' oltre 1 anno che cerco un lavoro e non lo trovo, anche se guadagnerò poco almeno avrò parecchie cose da mangiare. Meglio poco di niente che niente di niente
allora vedi di produrre qualche sacco in più per " il tuo padrone " ... quando il prossimo governo (che poi son sempre i soliti destra+sinistra) pretenderà i pagamenti in sacchi di grano /patate o altro ...
è inutile cercare di scappare , chiudono le aziende(per fallimento , tasse elevate 60% o disperazione se ne vanno all'estero) e la risposta ? scaricano le tasse sulla popolazione via IMU ,TASI etc ...
la terra è bassa ed è molto più difficile ricavarne reddito ... sempre se grandine pioggia e filiera poi non Ti azzerano in un attimo i guadagni ! mentre le tasse son certe ed in aumento !
quindi per produzione PERSONALE ha sempre senso ... (avendo un reddito) ...
gli agricoltori Italiani dovrebbero essere presi dal WWF come a rischio estinzione ... la filiera sta facendo di tutto per decimarli e rilevare i terreni per qualche euro (le banche poi ... quelle sarebbero da eliminare).
Grazie a tutti!! Io invece un lavoro ce l'avevo e l'ho lasciato per cambiare vita! Ragazzi bisogna crederci! L'agricoltura, come tutti gli altri settori, è in crisi in Italia ma, secondo me, ha ancora notevoli possibilità di sviluppo. Se non l'avessi pensata così non avrei fatto la mattata di lasciare il certo per l'incerto. Ovviamente il tempo potrà darmi ragione o meno! Ne riparliamo tra 4-5 anni...nel frattempo mi "godo" la vita di campagna, faticosa sì, ma che a me da grandi soddisfazioni!
stf ha scritto:allora vedi di produrre qualche sacco in più per " il tuo padrone " ... quando il prossimo governo (che poi son sempre i soliti destra+sinistra) pretenderà i pagamenti in sacchi di grano /patate o altro ...
è inutile cercare di scappare , chiudono le aziende(per fallimento , tasse elevate 60% o disperazione se ne vanno all'estero) e la risposta ? scaricano le tasse sulla popolazione via IMU ,TASI etc ...
la terra è bassa ed è molto più difficile ricavarne reddito ... sempre se grandine pioggia e filiera poi non Ti azzerano in un attimo i guadagni ! mentre le tasse son certe ed in aumento !
quindi per produzione PERSONALE ha sempre senso ... (avendo un reddito) ...
gli agricoltori Italiani dovrebbero essere presi dal WWF come a rischio estinzione ... la filiera sta facendo di tutto per decimarli e rilevare i terreni per qualche euro (le banche poi ... quelle sarebbero da eliminare).
Non vorrei uscire fuori tema, ma bisogna pensare a un nuovo modo di produrre e coltivare, è inutile coltivare 1 ettaro a radicchio o mais per polenta tipo qua in Friuli per non guadagnarci quasi nulla. Io so solo che il cibo uno non se ne può privare e quello che vedo almeno dalle mie parti è che le aziende chiudono o i coltivatori e agricoltori vanno in pensione o muoiono o mollano perchè non ce la fanno a pagare le spese e di conseguenza iniziano ad esserci un sacco di terre senza essere coltivate o coltivate appunto a monocolture, mentre la maggior parte di consumatori compra frutta e verdura nella grande distribuzione perchè costa di meno.
Tornando al discorso pianificazione puoi iniziare con piselli, spinaci, patate, cavoli primaverili, insalate, carote appena il clima permette. Poi tutto dipende da quanta acqua hai per irrigare! e se le piantine le fai te o le compri
sono contento della tua scelta e ti auguro ogni bene possibile ma secondo me avendo un agronomo disponibile che conoscerà sicuramente la zona e le sue problematiche nessuno potrà consigliarti meglio di lui in merito.Credo anche che per attivare il punto vendita ti stia mettendo in regola con le norme in materia.Ma nn puoi sfruttare per la tu azione qlc misura del PSR?