Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Argomento bloccato

peronospora

30/05/2016, 18:08

Buonasera forum. vorrei porre una domanda a riguardo della peronospora. A mio cognato è successo che 17 piante su 20 di pomodoro abbiano preso questa malattia. Ha tolto le piante malate però voleva sapere se esiste un disinfettante per il terreno e quanto tempo dopo potrà mettere nuove piante in quel posto. Io gli ho consigliato la calce spenta, ma non so se è stato un consiglio giusto oppure ci sono altri metodi? Grazie

Re: peronospora

30/05/2016, 20:28

può piantare anche subito non serve disinfettare il terreno ma prevenire col rame spruzzato sulle piante...la calce spenta non disinfetta nulla

Re: peronospora

30/05/2016, 22:47

Non capisco perchè avete tolto le piante, probabilmente non era necessario.

Ciao

Re: peronospora

30/05/2016, 23:11

JeanGabin a cosa serve dirglielo?

Re: peronospora

31/05/2016, 12:54

@celsius perdonami io non sono una professoressa come sei tu (altrimenti non sarei qui) e comunque sia non sono stata io a togliere nulla basta leggere attentamente prima di rispondere a casaccio. Ho chiesto un consiglio se me lo date bene altrimenti sono convintissima che qualche altra persona gentile risponderà senza fare lo spocchioso che tanto non serve a nessuno se non al propio ego!

Re: peronospora

31/05/2016, 18:21

Mantenere sempre coperte le piante con rameici, soprattutto se la stagione è umida.
Buona tecnica è togliere tutte le foglie basse (fin sotto ai primi fiori) questo perché l'evaporazione dell'acqua dal terreno colpisce inizialmente quelle, di conseguenza la peronospora si diffonde più velocemente.
Ciao!

Re: peronospora

31/05/2016, 19:02

Celsius ha scritto:JeanGabin a cosa serve dirglielo?


Celsius, serve per non commettere lo stesso errore in futuro.

PS: Attieniti al regolamento, è preferibile avere "conversazioni" più che "discussioni", grazie.

Re: peronospora

31/05/2016, 19:05

A meno che le piante non fossero gravemente colpite, non era necessario toglierle, era sufficente tagliare via
le foglie colpite e fare un trattamento con rame, come anche consigliato da Alverman.
Non è necessario disinfettare il terreno.

Ciao

Re: peronospora

31/05/2016, 20:34

Vi ringrazio tutti per la vostra disponibilità, ho imparato una cosa nuova Grazie!

Re: peronospora

31/05/2016, 22:17

JeanGabin ha scritto:
Celsius ha scritto:JeanGabin a cosa serve dirglielo?


Celsius, serve per non commettere lo stesso errore in futuro.

PS: Attieniti al regolamento, è preferibile avere "conversazioni" più che "discussioni", grazie.


non era mia intenzione discutere e se ho dato questa impressione chiedo scusa
Argomento bloccato