02/06/2012, 23:39
03/06/2012, 15:52
06/06/2012, 11:55
Coniglikepassione ha scritto:Allora Eva partiamo da zero, io ti dico come procedo nel mio orto da anni pur avendo solo 21 anni... ma la passione per la terra è fortissima sin da bambino, e ti posso assicurare ke ho ottenuto risultati notevoli ke nemmeno mia nonna in 80 anni di esperienza è riuscita ad ottenere..... verso febbraio io inizio a rivoltare il terreno.... spargendo su tt l' area escrementi dei conigli e galline( anke la pollina in sacchi è ottima) quindi passo il trattore sull area precedentemente concimata, poi dopo una decina di giorni concimo il terreno con fosforo e azoto e il classico concime a palline blu reperibile nei consorzi agrari e ripasso il trattore infine verso marzo - aprile con la zappa faccio un leggero solco e inizio a piantare.
Dopo 15 gg dal trapianto con una cazzuola faccio un buketto vicino ogni pianta e li concimo di nuovo con concime a palline e interro. una volta a settimana irroro le piante per le prime settimane con il verderame e concime fogliare e così mi trovo per maggio piante enormi e cariche di preziosi frutti..... pensa ke ogni 2 giorni raccolgo su 30 piante 15 kg di zucchine....
06/06/2012, 12:07
Coniglikepassione ha scritto:Purtroppo nn c'è un rimedio per le croste sul terreno se nn quello di zapparlo ogni volta ke si formano, il macerato di ortiche serve per gli afidi, non per concimare, per il concime ci vuole un po di ferro azoto calcio e anche un po di pollina il tt in una buca a 10 cm dalla pianta
06/06/2012, 13:34
JosefKnecht ha scritto:Coniglikepassione ha scritto:Purtroppo nn c'è un rimedio per le croste sul terreno se nn quello di zapparlo ogni volta ke si formano, il macerato di ortiche serve per gli afidi, non per concimare, per il concime ci vuole un po di ferro azoto calcio e anche un po di pollina il tt in una buca a 10 cm dalla pianta
eh ragazzo sei giovane e ti mancano anche un bel po' di nozioni, non credere di sapere già tutto, perchè già in tre righe qualche sciocchezzuola l'hai detta
1) pacciamando molto e interrando sostanza organica intorno alle piante, le croste diminuiscono e come
2) il macerato d'ortica di un mesetto concima eccome !!
Ciao
JK
06/06/2012, 15:19
pioppino ha scritto:JosefKnecht ha scritto:Coniglikepassione ha scritto:Purtroppo nn c'è un rimedio per le croste sul terreno se nn quello di zapparlo ogni volta ke si formano, il macerato di ortiche serve per gli afidi, non per concimare, per il concime ci vuole un po di ferro azoto calcio e anche un po di pollina il tt in una buca a 10 cm dalla pianta
eh ragazzo sei giovane e ti mancano anche un bel po' di nozioni, non credere di sapere già tutto, perchè già in tre righe qualche sciocchezzuola l'hai detta
1) pacciamando molto e interrando sostanza organica intorno alle piante, le croste diminuiscono e come
2) il macerato d'ortica di un mesetto concima eccome !!
Ciao
JK
Nino, non era mia intenzione offendere, se così sembra chiedo scusa
JK
in questo forum siete pregati di non offendere,
di non dare giudizi sulle persone,
ma solo illustrare la propria esperienza,
quello che era vero ieri oggi non è più vero, per cui non ci sono verità assolute.
pe era meglio dire che tu usi il macerato di ortica e che secondo te è un buon concime e apporta azoto e minerali con effetti benefici alle piante (che condivido)
cioa Nino
06/06/2012, 23:23
07/06/2012, 17:52
11/06/2012, 23:21
12/06/2012, 3:22
supereva ha scritto:Volevo ringraziare ancora una volta tutti quanti si sono dimostrati disponibili e pronti ad aiutarmi!
Poi volevo tenervi aggiornati sulla situazione del mio orto che a mano a mano, anche se lentamente, sta migliorando !!!
Non appena posso metterò delle foto con i "miglioramenti" delle mie SVENTURATE GIOVANI PIANTINE!
Come da voi consigliato ho rotto tutta la crosta attorno alle piantine e ho interrato a tutte del concime organico (finalmente ce l'ho!!!)........ora a distanza di una settimana sto notando dei miglioramenti.
ORA PERò VI CHIEDO: POSSO USARE, PER PACCIAMARE, ERBA TAGLIATA SENZA RISCHIARE DI FAR AMMALARE LE MIE PIANTINE?
Vi scrivo questo perchè ho urgente bisogno di pacciamare le file di ortaggi, dato che anche se muovo loro la terra, alla prima innaffiatura questa si trasforma di nuovo in spessa crosta!E siccome il mio ragazzo ha quasi ogni settimana dell'erba fresca del suo giardino da potermi dare volevo sapere se è sicuro usarla!
Il suo prato sembra in ottima salute.....c'è solo qualche erbaccia, ma molto poche!
Quando usavo i vasi per coltivare la usavo.....quest'anno però non vorrei rischiare ancora!
Grazie a tutti
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.