Condizioni di tempo caldo e umido di questo periodo possono causare i sintomi che si vedono in foto. ci sono macchie anche sui fustini? si vedono anche altre macchie grigio marrone in altro frutto_? descrivi il clima ultimo dalle tue parti....... come hai concimato?
Le macchie nere sono normali succede su diverse varietà di peperone e peperoncini. L'altra macchia marrone puo essere una scottatura o carenza di calcio, le piante sono troppo piccole è buona cosa togliere i primi frutti altrimenti per far cresce la pianta.
Rubescens ha scritto:Condizioni di tempo caldo e umido di questo periodo possono causare i sintomi che si vedono in foto. ci sono macchie anche sui fustini? si vedono anche altre macchie grigio marrone in altro frutto_? descrivi il clima ultimo dalle tue parti....... come hai concimato?
Quest'anno l'estate tarda ad arrivare, ci sono state piogge e poche giornate di sole e quindi l'orto si è infestato di iodio e peronospera ma nonostante questo ho raccolto una ventina di chili di zucchine di vario tipo e un 5 chili di pomodorini e datterini dove ho messo solo stallatico super deltafert 3,3,3. Invece nei peperoni e melanzane ho messo anche un concime liquido bio vigor plant 3,0,5 . Per quanto riguarda le macchie nere nei peperoni , tutte le piante le hanno.
marcello79 ha scritto:Le macchie nere sono normali succede su diverse varietà di peperone e peperoncini. L'altra macchia marrone puo essere una scottatura o carenza di calcio, le piante sono troppo piccole è buona cosa togliere i primi frutti altrimenti per far cresce la pianta.
Grazie dell'informazione. Non sapevo che bisognava togliere i primi frutti, vale per il prossimo anno.
Bene che sia intervenuto Marcello: sempicemente una variazione cromatica. Qualche dubbio mi era venuto in particolare sul sintomo che ho cerchiato e che ho ribattezzato secondo la terminologia in uso in fitopatologia come 'colpo di pollice'.
Ho trovato questa interessante spiegazione sul sito da dove Marcello ha ricavato la seconda foto postata nel precedente messaggio.
Molti peperoni diventano naturalmente neri quando passano dal verde all'arancio / rosso / giallo durante il processo di maturazione. Questo può essere compreso guardando come si mescolano i diversi pigmenti colorati. La miscelazione dei pigmenti è sottrattiva (a differenza della luce, che è additiva) e quando si mescola il pigmento verde con l'arancione (si può provare con la vernice a casa), si ottiene un'ombra di colore tra il fango e il marrone scuro (a seconda di quanto sono intensi l'arancio e il verde). Così, quando il frutto passa dal crudo (verde) al maturo (arancione), c'è una sorta di miscelazione dei pigmenti, che appare come se il frutto si annerisse.