 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Peperoncino rosso di Cayenna
Autore |
Messaggio |
valuxino
Iscritto il: 24/02/2015, 16:11 Messaggi: 56
|
Ciao ragazzi, sto coltivando queste 3 splendide piante di peperoncino rosso di Cayenna e devo dire che sono crescute alla grande, ormai da un mese il peperoncino è più che formato, però a quanto pare la colorazione è ancora verde.. Voi sapete dirmi come mai non diventa ancora rossa oppure se c'è da aspettare una certa tempistica oppure un'elevata temperatura ? Grazie a tutti 
|
25/09/2015, 9:11 |
|
 |
|
 |
Mauma
Iscritto il: 27/11/2014, 13:28 Messaggi: 374 Località: Roma/Matese 1056 mt s.l.m.
|
Ciao valuxino,calcola che per raggiungere la maturazione ci vogliono all'incirca un centinaio di giorni. In generale il peperoncino preferisce il clima caldo e umido e un terreno ricco.
_________________Un popolo che non s'arrabbia,è un popolo morto. Mio nonno mi diceva sempre: Non ti fidare mai di un astemio
|
25/09/2015, 9:23 |
|
 |
valuxino
Iscritto il: 24/02/2015, 16:11 Messaggi: 56
|
Mauma ha scritto: Ciao valuxino,calcola che per raggiungere la maturazione ci vogliono all'incirca un centinaio di giorni. In generale il peperoncino preferisce il clima caldo e umido e un terreno ricco. Quindi devo pensare che i miei peperoncini si sono fermati così come sono.. Dal momento in cui ormai il caldo umido non c'è più..
|
25/09/2015, 9:26 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
ciao, la località nel profilo serve proprio a dare risposte precise sul posto in cui si coltiva in generale. I peperoncini,peperoni, ecc. fruttificano in continuazione normalmente a partire da fine giugno fino a dicembre da me in sicilia. limita le innaffiature dovrebbero colorarsi, altrimenti li puoi raccogliere anche verdi e farli maturare appesi.
|
25/09/2015, 10:13 |
|
 |
valuxino
Iscritto il: 24/02/2015, 16:11 Messaggi: 56
|
marcello79 ha scritto: ciao, la località nel profilo serve proprio a dare risposte precise sul posto in cui si coltiva in generale. I peperoncini,peperoni, ecc. fruttificano in continuazione normalmente a partire da fine giugno fino a dicembre da me in sicilia. limita le innaffiature dovrebbero colorarsi, altrimenti li puoi raccogliere anche verdi e farli maturare appesi. Cioè se io lo raccolgo verde e lo lascio appeso, mi diventa rosso ? Così facendo non si secca ?
|
25/09/2015, 10:25 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
matura ugualmente come se fossero appese nella pianta.
|
25/09/2015, 11:09 |
|
 |
valuxino
Iscritto il: 24/02/2015, 16:11 Messaggi: 56
|
marcello79 ha scritto: matura ugualmente come se fossero appese nella pianta. Ok, ma allora non cambia nulla se lo lascio attaccato ? Poi ho paura che possa cambiare il sapore essendo, ancora attaccato, bello fresco..
|
26/09/2015, 0:21 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
non cambia nulla, il sapore rimane inalterato. decidi tu non devi staccarlo necessariamente.
|
26/09/2015, 9:32 |
|
 |
Delvi83
Iscritto il: 05/02/2014, 14:54 Messaggi: 474 Località: Alto piemonte
Formazione: Dottorato
|
Io li lascerei appesi alla pianta fino a maturazione...quando iniziano a virare colore in poco tempo diventano completamente rossi. Se il clima lo permette aspetta..
_________________ My Blog http://ilgustodellanatura-blog.blogspot.it/
|
26/09/2015, 11:56 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Rubescens e 16 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|