Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 12:33




Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
peperoncini vari piccanti e dolci 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 18/11/2012, 20:59
Messaggi: 1138
Località: Valdarno Superiore
Rispondi citando
ciao a tutti può darsi che l'argomento sia già stato trattato ma le pagine sono tante per questo faccio la seguente domanda: qualcunao sà con CERTEZZA se piantando vicini peperoni piccanti e peperoni dolci tramite l'impollinazione possa avvenire una modifica significativa nella piccantezza o viceversa?

_________________
ma che film la vita grazie augusto grazie nomadi


20/03/2013, 22:48
Profilo
Sez. Il mio Orto
Sez. Il mio Orto
Avatar utente

Iscritto il: 23/12/2009, 19:19
Messaggi: 2613
Località: FERRARA
Formazione: Elettrotecnico Ferroviere
Rispondi citando
Ciao,

è molto probabile, il peperoncino normalmente è autoimpollinante, ma se si mettono diverse varietà, specialmente se alcune piccanti,
possono benissimo crearsi incroci di polline rendendo di fatto piccanti anche quelli dolci, in pratica sono incroci, tanti li fanno apposta
per cercare varianti o per fare ibridi

ciao danilo


20/03/2013, 22:54
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 18/11/2012, 20:59
Messaggi: 1138
Località: Valdarno Superiore
Rispondi citando
ciao orso anch'io ero e sono della tua stessa opinione pertanto continuerò a piantare i vari tipi di peperoncini in due orti distanti almeno 50 m visto che finora non ho avuto problemi alla prossima

_________________
ma che film la vita grazie augusto grazie nomadi


21/03/2013, 22:31
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/09/2011, 11:56
Messaggi: 213
Località: Fano (PU)
Rispondi citando
Ma vi riferite ai frutti di quest 'anno o a quelli dell' anno prossimo ottenuti dai semi di quelli di quest'anno?


22/03/2013, 11:14
Profilo
Sez. Il mio Orto
Sez. Il mio Orto
Avatar utente

Iscritto il: 23/12/2009, 19:19
Messaggi: 2613
Località: FERRARA
Formazione: Elettrotecnico Ferroviere
Rispondi citando
Si parla di qualsiasi raccolto, se si piantano varietà diverse una vicina all'altra si possono avere inpollinazioni incrociate,
questo può avvenire ogni anno quando le piante hanno i fiori, il vento e gli insetti possono portare il polline di una pianta su una seconda
infatti, per cercare di preservare una varietà, si usa isolare alcuni fiori o intere piante per poter avere semi puri,
per questo si usano solitamente sacchetti in TNT o altri sistemi simili

ciao danilo


22/03/2013, 13:57
Profilo

Iscritto il: 04/09/2011, 21:10
Messaggi: 113
Località: Cremona
Rispondi citando
Credo che Astrogufo chiedesse se l'impollinazione incrociata abbia effetti sul frutto che si sviluppa, e che poi verrà consumato, oltre che sui semi, che eventualmente verranno utilizzati per le semine dell'annata successiva.
Secondo me non dovrebbe avere effetti sul frutto che si sviluppa dopo l'impollinazione, che dovrebbe avere lo stesso patrimonio genetico della pianta che lo produce, ma solo sui semi, nei quali si mescolano i patrimoni genetici di due piante diverse.
Devo ammettere però che è solo un parere da dilettante, per niente autorevole.
ciao Luigi


22/03/2013, 21:27
Profilo
Sez. Il mio Orto
Sez. Il mio Orto
Avatar utente

Iscritto il: 23/12/2009, 19:19
Messaggi: 2613
Località: FERRARA
Formazione: Elettrotecnico Ferroviere
Rispondi citando
Ciao,

secondo me gli effetti si vedono e sentono già sul frutto che si genera dall'impollinazione incrociata,
solo in questo modo, se l'ho fatto apposta (ho fatto un incrocio) posso verificare se mi piace o meno,
infatti se un peperone dolce viene inpollinato con uno piccante, diventa piccante anche lui,
se fosse come dici tu sarebbe quasi impossibile fare incroci, se devo aspettare i semi e i successivi frutti
non si finisce più, almeno questo è quello che penso

ciao danilo


22/03/2013, 22:26
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/03/2011, 20:02
Messaggi: 881
Località: Milano
Formazione: Laurea
Rispondi citando
SI, il risultato dell'impollinazione incrociata lo avrai subito sul frutto.
L'impollinazione riguarda quel fiore specifico
Tant'è che potrai avere come risultato una pianta con frutti dolci e frutti piccanti.
Ciao


23/03/2013, 13:02
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
Messaggi: 4788
Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
Rispondi citando
... ma guarda te che roba.... è proprio vero che la natura ha molti segreti
anch'io pensavo che l'impollinazione incrociata influenzasse solo i semi.
Epperò questo mendel non l'aveva detto eh?

_________________
"nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )


25/03/2013, 0:41
Profilo
Sez. Il mio Orto
Sez. Il mio Orto
Avatar utente

Iscritto il: 23/12/2009, 19:19
Messaggi: 2613
Località: FERRARA
Formazione: Elettrotecnico Ferroviere
Rispondi citando
Il frutto si forma dal fiore, se il fiore viene inpollinato da una diversa varietà, il frutto sarà diverso,
i semi che contiene saranno diversi perchè influenzati dall'incrocio che si è venuto a creare
e che sono tipici di quell'incrocio, in natura è normale che ciò avvenga, credo di avere un incrocio
nel mio "Pomodorone", come sempre raccolgo i semi, quest'anno li ho seminati e credo siano diversi,
si vede subito dalle foglie, il mio pomodorone ha una foglia completamente diversa da altri pomodori,
ora vedo le piantine miste, con gli stessi semi vedo alcune piante come l'originale e altre con la foglia
da pomodoro "normale", vedremo quando saranno in produzione cosa ne esce

ciao danilo


25/03/2013, 9:38
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy