Astrogufo ha scritto:Ha ragione ilBisso, l' impollinazione incrociata NON ha nessun effetto sulla generazione attuale dei frutti ma solo su quelli successivi. Il frutto attuale ha le stesse proprietà genetiche della pianta madre mentre i suoi semi saranno un mix di quelli di entrambi i genitori.
L' isolamento ha senso solo se si vogliono conservare semi puri per l' anno successivo, se vi interessano solo i frutti attuali potete non considerarlo.
Se è vero ciò che dici, come si fanno gli incroci, al buio? cioè senza sapere cosa nascerà da quella impollinazione?
non credo, se fosse così per fare un incrocio dovrei impiegarci parecchi anni, perchè non saprei mai come viene
fino alla stagione successiva, isolando i fiori per vedere se l'impollinazione dell'anno precedente è buona o meno,
se così non fosse dovrei rifare una seconda inpollinazione ed aspettare ancora un anno per verificare e così via,
non ho mai fatto esperimenti di questo genere ma credo sinceramente nella mia versione, anche perchè non è
difficile trovare peperoni piccanti su una pianta di quelli dolci, come si spiega allora che sulla stessa pianta ci siano
sia frutti dolci che piccanti se l'effetto si vede solo sui semi
naturalmente non ho la certezza, ma è solo il mio pensiero
ciao danilo