Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 18:32




Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
peperoncini vari piccanti e dolci 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 10/09/2011, 11:56
Messaggi: 213
Località: Fano (PU)
Rispondi citando
Ha ragione ilBisso, l' impollinazione incrociata NON ha nessun effetto sulla generazione attuale dei frutti ma solo su quelli successivi. Il frutto attuale ha le stesse proprietà genetiche della pianta madre mentre i suoi semi saranno un mix di quelli di entrambi i genitori.
L' isolamento ha senso solo se si vogliono conservare semi puri per l' anno successivo, se vi interessano solo i frutti attuali potete non considerarlo.


26/03/2013, 10:49
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
Messaggi: 4788
Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
Rispondi citando
Rizoma ha detto chiaramente che l'impollinazione incrociata
ha un effetto immediato sui frutti ... come fa a nascere un peperone piccante
su una pianta dolce? oppure ci sono altre spiegazioni ...

_________________
"nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )


26/03/2013, 13:42
Profilo
Sez. Il mio Orto
Sez. Il mio Orto
Avatar utente

Iscritto il: 23/12/2009, 19:19
Messaggi: 2613
Località: FERRARA
Formazione: Elettrotecnico Ferroviere
Rispondi citando
Astrogufo ha scritto:
Ha ragione ilBisso, l' impollinazione incrociata NON ha nessun effetto sulla generazione attuale dei frutti ma solo su quelli successivi. Il frutto attuale ha le stesse proprietà genetiche della pianta madre mentre i suoi semi saranno un mix di quelli di entrambi i genitori.
L' isolamento ha senso solo se si vogliono conservare semi puri per l' anno successivo, se vi interessano solo i frutti attuali potete non considerarlo.


Se è vero ciò che dici, come si fanno gli incroci, al buio? cioè senza sapere cosa nascerà da quella impollinazione?
non credo, se fosse così per fare un incrocio dovrei impiegarci parecchi anni, perchè non saprei mai come viene
fino alla stagione successiva, isolando i fiori per vedere se l'impollinazione dell'anno precedente è buona o meno,
se così non fosse dovrei rifare una seconda inpollinazione ed aspettare ancora un anno per verificare e così via,
non ho mai fatto esperimenti di questo genere ma credo sinceramente nella mia versione, anche perchè non è
difficile trovare peperoni piccanti su una pianta di quelli dolci, come si spiega allora che sulla stessa pianta ci siano
sia frutti dolci che piccanti se l'effetto si vede solo sui semi

naturalmente non ho la certezza, ma è solo il mio pensiero

ciao danilo


26/03/2013, 14:20
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy