![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
PinoGiorgi
Iscritto il: 10/04/2017, 10:41 Messaggi: 81 Località: Roma
|
Un saluto a tutti, ho alcune piante di peperoncini che presentano delle foglie macchiate come potete vedere dalla foto, vorrei sapere da cosa dipende e come rimediare. Anche perché stanno cacciando altri fiori ed ho la speranza di raccogliere ancora qualche frutto. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Allegati:
20170920_181017_HDR.jpg [ 70.1 KiB | Osservato 1049 volte ]
|
20/09/2017, 18:34 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Sembrerebbe più una carenza che una malattia, come li hai concimati?
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
21/09/2017, 20:02 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
PinoGiorgi
Iscritto il: 10/04/2017, 10:41 Messaggi: 81 Località: Roma
|
JeanGabin ha scritto: Sembrerebbe più una carenza che una malattia, come li hai concimati?
Ciao Onestamente non li ho concimati molto, prima di piantarli ho preparato il terreno con dello stallatico pellettato, e circa due mesi fa, ho messo un po di stallatico sfarinato intorno alle piante. Credi dipenda da questo? ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif)
|
21/09/2017, 20:35 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Attendi altri pareri, ma potrebbe essere, francamente da anni che coltivo non ho mai avuto problemi sulle piante di peperoni o peperoncini, nonostante avessi attacchi magari di alcune malattie nell'orto. Il letame lo metto ad ottobre e do poco concime quando le piante sono grandicelle.
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
21/09/2017, 20:40 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
Potrebbe essere oidio, con queste foto è molto difficile capirlo.
|
21/09/2017, 20:48 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
PinoGiorgi
Iscritto il: 10/04/2017, 10:41 Messaggi: 81 Località: Roma
|
marcello79 ha scritto: Potrebbe essere oidio, con queste foto è molto difficile capirlo. Se clicchi sulla foto si ingrandisce a schermo intero, e la foto è molto nitida.
|
21/09/2017, 21:39 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
PinoGiorgi
Iscritto il: 10/04/2017, 10:41 Messaggi: 81 Località: Roma
|
JeanGabin ha scritto: Attendi altri pareri, ma potrebbe essere, francamente da anni che coltivo non ho mai avuto problemi sulle piante di peperoni o peperoncini, nonostante avessi attacchi magari di alcune malattie nell'orto. Il letame lo metto ad ottobre e do poco concime quando le piante sono grandicelle.
Ciao Ti ringrazio, credi sia il caso di anticipare un po' e mettere il concime adesso?
|
21/09/2017, 21:42 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
Devi controllare dotto le foglie magari fai anche una foto. Il peperoncino mi sembra un chinense cose un habanero? un trinidad o cosa?
|
21/09/2017, 22:00 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
PinoGiorgi
Iscritto il: 10/04/2017, 10:41 Messaggi: 81 Località: Roma
|
marcello79 ha scritto: Devi controllare dotto le foglie magari fai anche una foto. Il peperoncino mi sembra un chinense cose un habanero? un trinidad o cosa? Sotto le foglie sembra che non ci sia nulla di strano, se posso oggi pomeriggio faccio una foto. Il peperoncino è un habanero Red.
|
22/09/2017, 10:36 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Alessandro1944
Iscritto il: 03/09/2017, 10:18 Messaggi: 2600 Località: bassa Valsusa
Formazione: Buoni studi
|
Aspetto anch'io di vedere il retro della foglia (oltre la foto guarda anche con una lente): serve se non altro per andare per esclusione (in particolare nei confronti di tripidi, di cui una specie in particolare può trasmette un virus). Volevo poi chiederti: - se gli ingiallimenti sono prevalentemente sparsi casualmente sulla superficie del lembo - se i fruttii (ove presenti o raccolti) hanno alterazioni di qualche tipo
|
22/09/2017, 12:51 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |