22/09/2017, 14:06
22/09/2017, 15:36
22/09/2017, 20:47
Alessandro1944 ha scritto:Aspetto anch'io di vedere il retro della foglia (oltre la foto guarda anche con una lente): serve se non altro per andare per esclusione (in particolare nei confronti di tripidi, di cui una specie in particolare può trasmette un virus).
Volevo poi chiederti:
Alessandro1944 ha scritto:- se gli ingiallimenti sono prevalentemente sparsi casualmente sulla superficie del lembo
Alessandro1944 ha scritto:- se i frutti (ove presenti o raccolti) hanno alterazioni di qualche tipo
22/09/2017, 20:49
marcello79 ha scritto:I capsicum chinense tirano brutti screzianche il cambio di temperature possono causare effetti simili le foglie piu vecchie cominciano a ingiallire progressivamente per poi cadere.
22/09/2017, 20:51
Alessandro1944 ha scritto:Sì, è vero: spesso si tende a pensare a malattie quando invece si tratta di processi fisiologici.
Però è sempre meglio fare un esame completo, anche perché patologicamente parlando a volte cause diverse portano allo stesso quadro sintomatico (ti metto ad es. una immagine di TSWV su peperone e a un primo sguardo direi che l'aspetto non è tanto dissimile dalla foto originale o dalle tue). Tra l'altro sulla foto postata da Pino su una foglia in particolare si scorgono come piccole necrosi che un po' mi insospettiscono.
22/09/2017, 20:56
22/09/2017, 20:57
PinoGiorgi ha scritto:marcello79 ha scritto:I capsicum chinense tirano brutti screzianche il cambio di temperature possono causare effetti simili le foglie piu vecchie cominciano a ingiallire progressivamente per poi cadere.
E questo può portare alla morte della pianta?
22/09/2017, 22:17
marcello79 ha scritto:I sintomi del mosaico del cetriolo TSWV sono inconfondibili.
22/09/2017, 22:28
marcello79 ha scritto:I sintomi del mosaico del cetriolo TSWV sono inconfondibili.
23/09/2017, 9:25
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.