SERGIOS ha scritto:Alessandro1944 ha scritto:Perché improbabile?
Perchè mi chiedo come facciano le lumache a fare dei danni così sottoterra...
L'Autore parla di terra rivoltata, dunque non sappiamo esattamente la situazione. Ho anche chiesto di aprirne qualcuna per vedere se per caso di sono residui escrementizi (sarebbero un indizio) ma non sono stato accontentato.
Peraltro ci sono lumache in grado di approfondirsi nel terreno (ne vengono citate in letteratura più specie in grado di danneggiare i tuberi, vd. link).
Per inciso, giusto per dire la facilità di sviamenti, qualche tempo fa ci fu una richiesta simile e a me sembravano danneggiate da veri e propri morsi (e chi avrebbe potuto essere a un palmo di profondità?), ma solo successivamente fu detto che quelle patate erano state raccolte e ammassate: ecco che a quel punto si poteva logicamente pensare a topi o arvicole.
Io cerco di ragionare su quel che vedo e quei fori mi sembrano troppo tondi per far pensare a un lavoro di ganasce, né per logica scientifica vedo una connessione obbligata tra quel tipo di danno e il fatto che l'Autore asserisca di aver trovato un grillotalpa in quell'appezzamento.
Ma qui mi fermo.
https://axcela.lonza.com/crops/potatoes-slug-control" target="_blank" target="_blank" target="_blank" target="_blank" target="_blank" target="_blank
https://www.cabi.org/isc/datasheet/85752" target="_blank" target="_blank" target="_blank" target="_blank