salvo1 ha scritto:Buongiorno a tutti.
Vorrei coltivare delle patate dolci in Sicilia, quale mi consigliate, bianche o arancione ?
Grazie.
quelle bianche, anche dette giapponesi, sono piu' buone. in genere le mangio in giappone, dove sono uno o due mesi l' anno per lavoro. sono piu' piccole e meno produttive.
quelle arancioni sono comunque buone, piu' produttive, piu' facili da coltivare, e piu' nutrienti. quest' anno e' stato molto caldo in Michigan, e quelli che hanno piantato le patate dolci, di qualsiasi tipo, hanno vinto la lotteria. Io non le pianto perche' tra microclima e ombra verso fine stagione nel mio orto non crescono. se fossi in sicilia ne coltiverei molte. ma proprio stamane ne ho comprato 3 kg di giapponesi, era la prima volta in 23 anni che vedevo patate giapponesi locali al mercato. l' anno scorso e' stato piu' freddo e le locali facevano pieta'.
la coltura e' la stessa, e sono semplici da coltivare. si auto-disinfestano perche' coprono tutto, e hanno poche esigenze di fertilizzante e acqua (insomma secondo me sono il numero uno in climi caldi). vanno (importante) stagionate quando le cavi. un modo semplice e' metterle in macchina e parcheggiare la macchina al sole per 2 gg. o se no se hai una serra, insomma un posto dove stiano al caldo (sopra i 30) e facciano la buccia tosta. l' umidita' deve essere alta, 80% o piu' (si puo' fare mettendo teli bagnati nella macchina, magari con una estremita' a bagno in una bacinella). poi vanno messe via in un posto dove non faccia mai meno di 14 gradi, un ripostiglio in casa per esempio. se prendono piu' freddo marciscono. ben tenute, durano un anno.
ti ricordo anche che le patate dolci fanno una quantita' incredibile di verdura di buona qualita', le foglie stesse. le foglie giovani al termine della liana sono migliori, in genere si mangiano cotte. quando le cavi, puoi provare a congelare dei sacchi (mai provato), oppure puoi brucare durante la stagione, oppure dare tutto quel ben di dio a un amico che ha animali di ogni tipo. visto che cominci, comincia con le arancioni, l' anno prossimo ti poni il problema delle bianche. puoi anche interpiantarle, per esempio come pacciamatura sotto i pomodori, ti danno un raccolto lo stesso anche se c'e' un po' d' ombra.