 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 1 messaggio ] |
|
Pacciamatura, problema funghi?
Autore |
Messaggio |
vincenzoflora
Iscritto il: 22/02/2015, 11:45 Messaggi: 104 Località: Padova
Formazione: ortolano e capo-orti sociali comune Padova, grafica, composizione musica, web, ragioneria
|
Salve! sto pensando di usare lo sfalcio d'erba senza semi per pacciamare il terreno. Vorrei usarla come pacciamatura, mettendo prima uno strato di 1/2cm, e dopo qualche giorno un altro strato per un totale di 3 strati, questo per migliorare l'areazione del terreno. La domanda che vi faccio è: l'intento è impedire che le infestanti si sviluppino, ma per causare questo il terreno va "soffocato" con la pacciamatura, le radici delle orticole quindi respirerebbero di meno, il terreno riceverebbe meno ventilazione, quindi le orticole rischiano di subire più malattie di funghi o altro?? Grazie in anticipo.
_________________ Vincenzo Flora, compositore di Colonne Sonore, Istruttore Federale di Scacchi, amante della Meditazione Vipassana.
|
oggi, 0:07 |
|
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 1 messaggio ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|