Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Pacciamatura orto, pro e contro...

23/06/2020, 15:45

Salve amici, volevo sapere il vostro punto di vista in merito alla pratica della pacciamatura per le
colture ortive (e non solo).
Infatti sento molta gente favorevole a questa pratica, però ad esempio il mio vicino di casa è tra quelli
fermamente contrari perchè, è vero che mantiene l'umidità del terreno e impedisce il propagarsi delle malerbe,
però per contro (dice lui) col sole battente estivo la temperatura del telo pacciamante supera anche i 50gradi
e finisce per danneggiare, anzi "lessare" le radici delle colture.
Personalmente non mi sento di dargli torto ;) ...voi che ne dite?

Re: Pacciamatura orto, pro e contro...

23/06/2020, 16:01

Ciao
la pacciamatura io l'ho fatta negli ultimi dieci o undici anni per le cipolle....stendo il telo, lo buco, metto i bulbi e quasi (ogni tanto un innaffiatoio di acqua sul telo) mi dimentico le cipolle fino al momento della raccolta.
Quest'anno a causa della pandemia non sono andato a comprare il telo.....e me ne sono già pentito....di continuo a togliere erba.

Re: Pacciamatura orto, pro e contro...

25/06/2020, 11:04

Io pacciamo ma con il fieno o con foglie secche....non ha il problema di surriscaldare il terreno e in più marcendo concima e "sistema" la tessitura superficiale del terreno, che per me che è molto argilloso è un vantaggio non da poco....chiaramente porta un po' più di lavoro, ma con un bello spessore in autunno/primavera evito di aggiungere continuamente pacciamatura....

Re: Pacciamatura orto, pro e contro...

25/06/2020, 13:33

Anche io uso pacciamatura vegetale.

Re: Pacciamatura orto, pro e contro...

25/06/2020, 15:27

ZioZapco ha scritto:però per contro (dice lui) col sole battente estivo la temperatura del telo pacciamante supera anche i 50gradi
e finisce per danneggiare, anzi "lessare" le radici delle colture.
Personalmente non mi sento di dargli torto ;) ...voi che ne dite?


Sono 15 anni che coltivo con telo il pacciamante con amido di mais, con grandi risultati.
Ci sono numerosi miei inserti sull'utilizzo e la messa in posa, vorrei rispondere al tuo amico ed un consiglio per te, documentarsi con pazienza in quanto ci sono infinità di siti in cui viene descritto il vantaggio dell'utilizzo della pacciamatura con il telo e saper distinguere quale più vantaggioso, amido di mais o polietilene, per comprendere e metter in prova l'utilizzo del telo.
Se poi...... invece si è amanti della zappa e si ha la forza e la voglia di zappare erbacce di ogni tipo.... ad ognuno le proprie scelte :) :) :)
la temperatura???? 50° ..... Cala Trinchetto.... :lol:

Re: Pacciamatura orto, pro e contro...

25/06/2020, 17:38

Io pacciamo per necessità con telo di plastica mi serve per risparmiare acqua, ma tiene lontane anche l'erba, il telo lo adopero per qualche anno anche per gli alberi nei primi anni della loro vita, non ho mai avuto problemi.

Rubescens; il telo pacciamante con amido di mais è biodegradabile o si può recuperare, dove lo trovo?

Re: Pacciamatura orto, pro e contro...

25/06/2020, 18:31

salvo1 ha scritto:Rubescens; il telo pacciamante con amido di mais è biodegradabile o si può recuperare, dove lo trovo?

no dopo circa sei mesi non ha più una sufficiente resistenza meccanica come invece la conserva il telo in polietilene ed meglio eliminarlo a mano.
essendo come il materiale delle buste supermercato smaltire il telo di mais è facile.
Se lo lasci per tutto l'inverno si sfarina e lo puoi fresare frantumare a febbraio marzo e i residui concimano.

dove trovarlo? leggi MP

Re: Pacciamatura orto, pro e contro...

25/06/2020, 20:54

Rubescens ha scritto:
salvo1 ha scritto:Rubescens; il telo pacciamante con amido di mais è biodegradabile o si può recuperare, dove lo trovo?

no dopo circa sei mesi non ha più una sufficiente resistenza meccanica come invece la conserva il telo in polietilene ed meglio eliminarlo a mano.
essendo come il materiale delle buste supermercato smaltire il telo di mais è facile.
Se lo lasci per tutto l'inverno si sfarina e lo puoi fresare frantumare a febbraio marzo e i residui concimano.

dove trovarlo? leggi MP


Ok, grazie.
Rispondi al messaggio