a me aveva detto di no, e quella pochissima che viene usata è di sostanza naturale tipo colla di pesce o roba del genere, tengo a precisare che quello che ho scritto non è mia cognizione certa per esperienza personale, ma semplicemente informazioni avute da un mio fornitore quando ero all'uff. acquisti e compravo anche gli imballi.
nn credo assolutamente che il cartone riesca a durare 2-3 mesi specie se si coltivano ortaggi che si irrigano quasi quotidianamente.Poi mi sembra abbastanza difficile far aderire bene i cartoni al terreno specie in presenza di prose
dovrebbe essere proprio l'acqua che ammorbidendo il cartone dovrebbe farlo aderire al terreno con tutte le gibbosità, è chiaro che se quando è inzuppato lo andiamo a muovere si disferà ma se lo lasciamo asciugare dovrebbe resistere, si tratta sempre di vedere la grammatura del cartone, se usiamo quello in rotolo ondulato è molto leggero, e di poca consistenza, ma se utilizziamo scatoloni di una certa consistenza formati da 2 ondulati e 3 fogli credo che quelli durino anche più di 3 mesi, sempre senza movimentarli quando sono completamente inzuppati. .
salve sono nuovo nel forum sto comincando a coltivare zucche ho 2 ettari irrigui e voglio usare pezzi di cartone30 x 30 cm a pianta come pacciamatura dato che economico e almeno mi deve durare 1 mese perche la pianta poi si espande che dite poi la plastica e costosa
Secondo me va benissimo anche se è un po' piccolo; perciò dovrai ancorarlo bene perchè corri il rischio che un colpo di vento lo sposti sradicando la piantina. E' da tantissimi anni che uso il cartone come pacciamante, sopratutto sui sentieri e tra le file di ortaggi nelle aiuole. Uso quello spesso delle cassette per la frutta e posso assicurarvi che dura per tutta l'estate. Poi in autunno lo inglobo nel terreno con la vangatura. Non sarà bello da vedersi, ma quanto lavoro in meno a strappare erbacce... Ciao.
scusa il cartone faro un taglio per inserirvi la pianta cioe il suo fusto la manichetta andra sotto la ancorero con una pietra sopra questo lavoro verra fatto la fine di aprile quindi penso poco vento e poche piogge vorrei comprare una macchinetta che mi tagli il cartone in cerchi da 30 cm di diametro dici che esistano ovviamente manuali una volta frollato il terreno penso che sia valido anche per la gramigna o sbaglio
Scusa ma non ho capito... Tu hai dei fogli larghi di cartone e vuoi ridurlo a dischi di 30 cm? Ma perchè complicarti la vita? Puoi benissimo tagliarlo a quadri alle dimensioni che vuoi usando semplicemente un coltello o, se il cartone è spesso, un segaccio a mano. Per la gramigna la vedo dura. Con pacciamatura così ridotta non le impedisci certo di crescere. L'unica è una pacciamatura integrale con politene o... glifosate. Per l'ancoraggio non fidarti troppo della stagione senza vento. Basta un temporale accompagnato da una folata di vento che ti fa un bel danno. Ciao.
vebe il terreno una volta fresato e con dei pezzi cartone piu grandi penso che gramigna non dovrebbe crescere ma se quest anno la avveleno con glisofate dosi grosse che dici la trovo il prossimo anno
considera che devo pacciamare 10000 piantine di zucca il politilene costa se no taglio del poiltilene a pezzi 50 x50 e ancorarlo sul terreno con pietre ma penso di trapiantare le zucche anziche seminarle perche il seme cresce insieme alle infestanti invece cosi mi ritrovo delle piantine di una 20 gg scusa ma sono alle prime armi
10000 piantine!? Un investimento non da poco e se sei alle prime arrmi... Ti consiglio caldamente di rivolgerti ad un esperto della zona, perchè le variabili sono tantissime: preparazione del terreno, concimazione, varietà, tecnica culturale e sopratutto difesa dalle patologie che sono tantissime. Non me la sento, a questo punto, di darti consigli che possono rivelarsi inefficaci. Auguri. Ciao.