Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 9:07




Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Ospite indesiderato/desiderato 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 06/10/2010, 9:58
Messaggi: 457
Località: Spello
Rispondi citando
Ciao a tutti vi racconto cosa mi è successo.
Da diversi giorni trovavo alcuni vasetti con terra movimentata e per questo davo la colpa la gatto.
Ma, ieri mentre spostavo un vasetto mi si è gelato il sangue :o quando ho visto muoversi la terra all'interno.
Subito ho pensato a un grillo talpa invece........................ :lol:


Allegati:
Rospo3.JPG
Rospo3.JPG [ 386.4 KiB | Osservato 578 volte ]
Rospo1.JPG
Rospo1.JPG [ 325.57 KiB | Osservato 578 volte ]
Rospo2.JPG
Rospo2.JPG [ 310.57 KiB | Osservato 578 volte ]
Rospo4.JPG
Rospo4.JPG [ 207.62 KiB | Osservato 578 volte ]
20/04/2012, 10:49
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
Messaggi: 7445
Località: Airuno (Lecco)
Rispondi citando
bella li!!!


20/04/2012, 11:00
Profilo
Sez. Il mio Orto
Sez. Il mio Orto
Avatar utente

Iscritto il: 23/12/2009, 19:19
Messaggi: 2613
Località: FERRARA
Formazione: Elettrotecnico Ferroviere
Rispondi citando
Ciao,

probabilmente cercava di mimetizzarsi nel terreno per poter poi catturare eventuali insetti che arrivavano sulle piantine,
non vedo altro motivo per cui si dovrebbe divertire nei tuoi vasetti

ciao danilo


20/04/2012, 11:02
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/07/2011, 11:28
Messaggi: 60
Località: Anagni ( fr )
Rispondi citando
E' un rospo comune "bufo bufo"

Nel mio laghetto ogni anno vengono deposte migliaia di uova, che si trasformano in girini, ma che poi diventano mangime per le mie tartarughe.

Quest'anno ne ho raccolte alcune centinaia per allevarli in un secchio e salvarli dalle grinfie dei pescie delle tertarughe.

Appena saranno autonomi li distribuirò in giro, sono molto utili per la lotta a molte specie di insetti dannosi, anche nell'orto. :D :D :D :D


Ciao
Paolo


20/04/2012, 11:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/10/2010, 9:58
Messaggi: 457
Località: Spello
Rispondi citando
Non sapevo come si chiamasse ma certo Bufo Bufo è un nome azzeccato :lol:
Questo da Wikipedia:
Il rospo comune (Bufo bufo Linnaeus, 1758) è un anfibio anuro della famiglia Bufonidae, diffuso in Eurasia e nel nord-ovest dell'Africa.[2]
Il rospo comune è protetto dalla convenzione di Berna per la salvaguardia della fauna minore.

Spero che si faccia una bella scorpacciata di zanzare e magari anche un po di rodilegni (farfalle).


20/04/2012, 11:22
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 9:48
Messaggi: 178
Località: Palata (CB)
Formazione: Laurea in Scienze Economiche e Bancarie
Rispondi citando
Non vedo un rospo da minimo venti anni. E pensare che quando ero bambino non appena pioveva c'era un viavai!!!!

_________________
Cogito ergo sum


22/04/2012, 0:36
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/02/2011, 22:46
Messaggi: 323
Località: piana di Gioia Tauro
Rispondi citando
Green lascialo vivere è un animale utile in orticultura. Ciao Martu

_________________
ungi spingi e tira che ogni ruota gira


22/04/2012, 9:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/04/2012, 8:06
Messaggi: 115
Località: Appennino Reggiano (Toano)
Rispondi citando
Ciao, anche io l' anno scorso nell' orto avevo un "coinquilino" bufo bufo :mrgreen: bellissimo ma un po' più paffutello del tuo, lascialo pur li... si mangerà qualche insettuccio ma le tue piantine non le guarda nemmeno ;)


22/04/2012, 18:05
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/07/2011, 11:28
Messaggi: 60
Località: Anagni ( fr )
Rispondi citando
chi vuole un pò di rospi, non ha che da venire a prenderseli da me, con l'occasione magari ci facciamo una birra fattaincasa insieme :D :D

hic!!!


Paolo


23/04/2012, 9:22
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/10/2010, 9:58
Messaggi: 457
Località: Spello
Rispondi citando
martu67 ha scritto:
Green lascialo vivere è un animale utile in orticultura. Ciao Martu

E' stato subito messo in libertà........ ;) ma lontano dalla serra :)


23/04/2012, 12:31
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 10 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy