 |
Autore |
Messaggio |
pioppino
Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
|
deso ha scritto: spiegami questa ultima cosa.... bisogna annodare le foglie dell'aglio adesso? si annodano le foglie quando il gambo è ancora cilindrico ma abbastanza grosso ... dipende da quando gli hai messi, questi erano li da novembre e sono cresciuti veramente poco, ma ormai stanno arrivando. ciao nino
_________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
|
12/06/2013, 13:16 |
|
 |
|
 |
pioppino
Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
|
stanno maturando le spighe del grano che ho lasciato di quello nato spontaneamente dalla paglia Allegato:
grano1.JPG [ 119.28 KiB | Osservato 1759 volte ]
anche la segale alta circa 2 metri sta facendo delle belle spighe questa è stata seminata in un pezzettino libero dentro l'orto Allegato:
segale.JPG [ 141.7 KiB | Osservato 1759 volte ]
le patate messe dentro la compostiera a cui ho aggiunto un poaio di volte uno strato di compost sono molto rigogliose e stanno fiorendo quelle messe direttamente in terra invece soffrono e non crescono Allegato:
patate.JPG [ 182.64 KiB | Osservato 1759 volte ]
ho lasciato una pianta di prezzemolo dell'anno scorso che andasse in fiore per raccogliere il seme Allegato:
prezzemolo in fiore.JPG [ 142.82 KiB | Osservato 1759 volte ]
in genere nasce prima e più facilmente saluti nino
_________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
|
12/06/2013, 13:20 |
|
 |
deso
Iscritto il: 08/08/2012, 11:11 Messaggi: 151 Località: imola
|
si annodano le foglie quando il gambo è ancora cilindrico ma abbastanza grosso ... dipende da quando gli hai messi, questi erano li da novembre e sono cresciuti veramente poco, ma ormai stanno arrivando. ciao nino[/quote]
io l'ho piantato a febbraio (più o meno..) di 2 tipi diversi, uno è bello grande l'altro è più piccolo, da quello che mi hanno detto si dovrebbe raccogliere intorno al 24 giugno..... sono alla prima esperienza di orto e non ne capisco molto! ma il fiore quando dovrebbe farlo visto che per ora non da segni?
_________________ Alessandro
|
12/06/2013, 21:01 |
|
 |
pioppino
Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
|

deso ha scritto: si annodano le foglie quando il gambo è ancora cilindrico ma abbastanza grosso ... dipende da quando gli hai messi, questi erano li da novembre e sono cresciuti veramente poco, ma ormai stanno arrivando. ciao nino io l'ho piantato a febbraio (più o meno..) di 2 tipi diversi, uno è bello grande l'altro è più piccolo, da quello che mi hanno detto si dovrebbe raccogliere intorno al 24 giugno..... sono alla prima esperienza di orto e non ne capisco molto! ma il fiore quando dovrebbe farlo visto che per ora non da segni?[/quote] a un certo punto fa un capolino nella foglia centrale quando comincia è tardi perchè si forma al centro una specie di canna e l'aglio perde molto... penso che tu debbalegarli adesso comunque puoi legarne un po e vedeere se vengono diversi, la legatura è una precauzione.. il discorso del 24 giugno è legato a un mito legato al solstizio “Per San Giovanni si svellano le cipolle e gli agli” e in Romagna in questo periodo in molti paesi si tenevano veri e propri mercati dell’aglio e via di seguito... puoi lasciarli fino a che le foglie si seccano un po... se non hai urgenza di usare la terra ciao nino
_________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
|
13/06/2013, 0:30 |
|
 |
SPA73
Iscritto il: 03/05/2013, 12:11 Messaggi: 113 Località: Valdarno
|
Nuovi aggiornamenti del mio orto sinergico 1.0  sono molto felice perché le piante crescono bene, anche se come produzione sono un pò indietro ma non mi preoccupa la cosa.... ecco un pò di foto attuali PS: stanno crescendo molte piantine di pomodori.... si vede che nel compost che avevo molti semi erano pronti a sbocciare  non sò come fare a tenerle tutte.... 
|
24/06/2013, 12:47 |
|
 |
pioppino
Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
|
i pomdori devono stare a 40 -50 cm di idstanza se ne hai in più devi trapiantarli in altro posto se no faticano a crescere la posizione migliore sul bancale è lateralmente appena dentrom il tubino irrigante al centro tra due fori mettendolo alternati sui lati ce ne stanno di più ciao nino
_________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
|
25/06/2013, 19:46 |
|
 |
libellula69
Iscritto il: 17/01/2012, 22:58 Messaggi: 4788 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
|
La sedia è per contemplare l'orto?? 
_________________ "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
|
25/06/2013, 20:15 |
|
 |
SPA73
Iscritto il: 03/05/2013, 12:11 Messaggi: 113 Località: Valdarno
|
libellula69 ha scritto: La sedia è per contemplare l'orto??  Certo  Per quanto riguarda la distanza cercherò di lasciare solo quelli più periferici
|
25/06/2013, 22:27 |
|
 |
PakChoi
Iscritto il: 22/06/2013, 8:34 Messaggi: 368 Località: Alpago (BL)
|

Ciao a tutti, Questa discussione è davvero molto appassionante... Quest'anno sto sperimentando seriamente l'orto sinergico (o almeno una mia interpretazione). Ho creato 8 bancali per un totale di 80 mq. Ho seminato diverse insalate e radicchi, bietole da costa, finocchi, pomodori, zucchini... Sto provando anche l'associazione di fagioli rampicanti che crescono sul mais dolce (per non mettere le reti o i tutori per i fagioli). Per ora procede bene. Metterò le foto al più presto.
Fino ad ora non ho messo il tubo gocciolante perchè nel mio campo non arriva l'acqua. Ho a disposizione una cisterna da 1000lt (il campo è in pendenza) ma vorrei riuscire ad ottimizzare la pacciamatura per ottenere un orto che non abbia bisogno (o quasi) d'acqua. Ho già notato che qui da noi (alto vicentino) i pomodori vengono bene anche senza annaffiare...
Mi piacerebbe anche ricevere consigli su come produrre materiale per la pacciamatura. Ho a disposizione un 160 mq di terreno. Attualmente taglio l'erba del campo ma trovo che l'erba secca dura troppo poco. Mi è stato proposto di coltivare erba medica. Altrimenti pensavo alla paglia del mais o a produrre cippato di legno (quindi dovrei piantare arbusti a crescita rapida da tagliare regolarmente). Aspetto un vostro parere... Grazie
_________________ www.ortonaturale.it
|
03/07/2013, 12:06 |
|
 |
pioppino
Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
|
io uso la paglia che mi da un contadino biologico... ma ho seminato amche trifoglio bianco allo scopo di migliorare la terra non ancora coltivata , lo taglio e lo lascio seccare per terra e lo aggiungo come pacciamatura.... ho anche seminato del grano di varia natura e segale userò questa paglia per le prossime pacciamature.. .... Allegato:
DSCN4537.JPG [ 107.38 KiB | Osservato 1371 volte ]
a sn c'è la segale ormai matura, nel terreno non coltivato c'è il triofoglio che taglio il cippato mi sembra un po grossolano come pacciamante per l'orto mentre penso sia giusto per i sentieri.. ciao Nino
_________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
|
03/07/2013, 13:44 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |