Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: ORTO SINERGICO

04/05/2013, 12:40

grazie Nino, adesso ho capito aspetto comunque le tue foto. :D
ma questo sistema va bene quindi per tutte quelle piante che hanno bisogno di un supporto?

Re: ORTO SINERGICO

04/05/2013, 13:45

deso ha scritto:grazie Nino, adesso ho capito aspetto comunque le tue foto. :D
ma questo sistema va bene quindi per tutte quelle piante che hanno bisogno di un supporto?

si se seve un sostegno,
anceh se io talvolta metto un ferro verticale per i pomodori quando gli archi non sono comodi
cioa nino

Re: ORTO SINERGICO

05/05/2013, 19:42

Oggi ho fatto un' altro bancale , in quelli di prima sono usciti i fagioli e ho messo basilico , ora vorrei piantare la lattuga e due piantine di melanzana , cosa altro posso mettere ? Appena torno in campagna scatto le foto . :D

Re: ORTO SINERGICO

08/05/2013, 12:43

Buongiorno a tutti

è la prima volta che scrivo, ma vi leggo da un bel pò, e l'entusiasmo con cui fate le cose, mi ha fatto venire voglia pure a me di provare questa tecnica. Anche se chi ha provato nella mia zona dicono di non avere risultati apprezzabili.

Sono già una decina di anni che mi dedico al mio orto con discreti risultati e negli anni ho messo a dimora molti frutti che deliziano il ns. palato.

Quindi vorrei rendervi partecipi della costruzione del mio primo bancale sinergico :)

andiamo per punti:

1) orientamento nord-sud
2) sarà posizionato ai piedi di un melo cotogno che si trova ad ovest e porterà via un pò di sole mattutino
3) trattasi di terremo molto argilloso
4) Ieri ho iniziato a muovere un pò la terra senza andare a fondo
5) ho iniziato a creare il "dosso" mescolando alla terra anche rasatura di erba e potature di photina.

questo per ora il già fatto.

io avrei intenzione di mettere anche un pò di stallatico.....


Attendo Vs. consigli per continuare l'opera nel miglior modo possibile

grazie

Spartaco

Re: ORTO SINERGICO

08/05/2013, 20:23

Questi sono i miei bancali , mio padre ha aggiunto del "cavolo vecchio" lo conoscete ? Domenica penso di alzare la pacciamatura , ho fatto un altro bancale più su perchè le canne da palude stanno invadendo quelli sotto gli alberi , possono compromettere i raccolti ?
Allegati
DSC03703.JPG
DSC03702.JPG
DSC03696.JPG
DSC03695.JPG

Re: ORTO SINERGICO

08/05/2013, 20:29

altre...
Allegati
DSC03694.JPG
DSC03698.JPG
DSC03699.JPG

Re: ORTO SINERGICO

08/05/2013, 20:31

mi ero dimenticato questo :D
Allegati
DSC03705.JPG

Re: ORTO SINERGICO

08/05/2013, 22:51

... che cos'è il cavolo vecchio??
... la canna mi sa che è invasiva...
osservando come cresce molto bene l'erba nel mio orto mi chiedo perchè non potrebbero fare altrettanto le verdure ...

Re: ORTO SINERGICO

09/05/2013, 0:19

macellaio ha scritto:Oggi ho fatto un' altro bancale , in quelli di prima sono usciti i fagioli e ho messo basilico , ora vorrei piantare la lattuga e due piantine di melanzana , cosa altro posso mettere ? Appena torno in campagna scatto le foto . :D

puoi mettere :
sul colmo : fagilini nani, pomodori, peperoni e peperoncini, zucchini (anhe se un po invvadenti) nelle pareti porri cipolle radicchi lattuga ecc...
ciao nino

Re: ORTO SINERGICO

09/05/2013, 0:23

SPA73 ha scritto:Buongiorno a tutti

è la prima volta che scrivo, ma vi leggo da un bel pò, e l'entusiasmo con cui fate le cose, mi ha fatto venire voglia pure a me di provare questa tecnica. Anche se chi ha provato nella mia zona dicono di non avere risultati apprezzabili.

Sono già una decina di anni che mi dedico al mio orto con discreti risultati e negli anni ho messo a dimora molti frutti che deliziano il ns. palato.

Quindi vorrei rendervi partecipi della costruzione del mio primo bancale sinergico :)

andiamo per punti:

1) orientamento nord-sud
2) sarà posizionato ai piedi di un melo cotogno che si trova ad ovest e porterà via un pò di sole mattutino
3) trattasi di terremo molto argilloso
4) Ieri ho iniziato a muovere un pò la terra senza andare a fondo
5) ho iniziato a creare il "dosso" mescolando alla terra anche rasatura di erba e potature di photina.

questo per ora il già fatto.

io avrei intenzione di mettere anche un pò di stallatico.....


Attendo Vs. consigli per continuare l'opera nel miglior modo possibile

grazie

Spartaco


bisogna lavorarlo bene per dargli dell'aria e renderlo il più soffice possibile.. poi sarebbe meglio metterci del compost per alleggerire e un po di sabbia... se è abbastanza fertile non è neccessario mettere del concime..

ciao nino
Rispondi al messaggio