Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 22/02/2025, 12:15




Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Orto in Svezia 
Autore Messaggio

Iscritto il: 19/08/2016, 8:23
Messaggi: 17
Località: Trollhättan (Svezia)
Rispondi citando
Sono appena sbarcato sul forum perche´curioso di approfondire le mie conoscenze agrarie di neofita (anche se da "giovane" avevo frequentato un anno di scienze forestali ..)
Lo scorso inverno ho preparato la serra che ho in giardino e sono riuscito a far crescere alcuni ortaggi quest´anno tra cui pomodori,cetrioli,fagiolini,carciofi, insalata, cipolle.
La mia attuale difficoltá e´ rapportare al clima svedese cio´che leggo su riviste / libri / sementi "italiane" . Vorrei anche cercare di imparare qualcosa dagli errori che ho commesso quest´anno (tempo di interramento) e avere qualche consiglio su come evitare di fare lo stesso l´anno prossimo...
Per inizare ecco qualche foto dell´orto durante alcune delle sue fasi.


Allegati:
IMG_2940.JPG
IMG_2940.JPG [ 153.16 KiB | Osservato 1181 volte ]
IMG_3723.JPG
IMG_3723.JPG [ 100.54 KiB | Osservato 1181 volte ]
IMG_3799.JPG
IMG_3799.JPG [ 190.07 KiB | Osservato 1181 volte ]
IMG_4623.JPG
IMG_4623.JPG [ 255.37 KiB | Osservato 1181 volte ]

_________________
Ciao!

Luca :ugeek: :ugeek:
19/08/2016, 10:16
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Ciao, nella zona dove vivi che clima c'è, puoi paragonarlo a qualche zona d'Italia? :roll:
Bel lavoro comunque, complimenti.... :)

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


19/08/2016, 12:54
Profilo

Iscritto il: 19/08/2016, 8:23
Messaggi: 17
Località: Trollhättan (Svezia)
Rispondi citando
La parte d´Italia che piu´ si avvicina al clima della zona in cui vivo potrebbe essere il nord ovest, ma con molte differenze:

Stagione fredda: la stagione fredda inizia verso meta´/fine agosto dove di notte / mattina ci sono 6 / 10 gradi, a pranzo 14/15 e dopo una giornata di sole si arriva a 16 al massimo. Da settembre inizia il freddo e si puo´ paragonare al nord Italia fino ad ottobre. Da novembre a marzo invece fa molto freddo. In particolare da dicembre a marzo nevica parecchio e le temperature possono stare per settimane da pochi gradi sotto zero, circa -5 con temperature massime di zeo con punte di minime a -20.
Stagione calda: ad inizio maggio la mattina ci sono ancora gelate. Verso Giugno il termometro si stabilizza sui 10 /12 gradi la mattina e fino a fine luglio nelle belle giornate, il termometro puo´ toccare i 28 /30 gradi.
Luce: Da maggio a meta´agosto c´e´molta luce, con punte di luce dalle 3 alle 23 verso il 20 di giugno. Di inverno invece c´e´luce dalle 10 alle 15.
Pioggia: I passaggi di stagione sono generalmente piovosi e raramente il terreno si secca, anche nelle estati “calde”

Spero di aver reso l ´idea ...


Allegati:
IMG_2831.JPG
IMG_2831.JPG [ 50.44 KiB | Osservato 1157 volte ]

_________________
Ciao!

Luca :ugeek: :ugeek:
19/08/2016, 14:28
Profilo

Iscritto il: 29/11/2015, 4:19
Messaggi: 805
Località: Midwest > Bassa bolognese
Rispondi citando
difficile paragonare l' Italia e la Svezia. In piu' in Svezia in estate ci sono 19-20 ore di luce, per cui roba che cresce bene a 20 gradi cresce a grande velocita'. Ma roba che richiede temperature intorno ai 30 gradi (pomodori) non crescera' mai bene o avra' poco sapore. Io sono in Michigan, latitudine Lazio Nord, ma clima molto continentale, e col tempo ho cambiato ortaggi, fra cui anche Suede o rutabaga (grossa radice tipo rapa). Devo dire che mi trovo benissimo, questi ortaggi nordici sono anche piu' nutrienti di quelli italiani, almeno per il mio metabolismo.

consiglio un orto dedicato per lo piu' a radici e foglie di ogni tipo (eccetto ortaggi tropicali come patate dolci), con frutti limitati a fagiolini, cetrioli e forse zucchine. I cetrioli i possono fare tipo crauti (fermentazione in salamoia) e si possono poi mangiare tutto l' anno. anche le fragole danno pochissimo per metro quadro, crescono bene ma le ho abbandonate.

_________________
radici delle coltivazioni erbacee: http://soilandhealth.org/wp-content/uploads/01aglibrary/010139fieldcroproots/010139toc.html

radici degli ortaggi: http://soilandhealth.org/wp-content/uploads/01aglibrary/010137veg.roots/010137toc.html


19/08/2016, 14:44
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 4 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy