Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

orto in cassone-infestazione canna palude

07/03/2012, 21:51

Ciao,
devo fare l'orto sinergico per conto di una signora.
Il problema è che buona parte dell'orto è infestata da un tipo di canna, penso canna di palude.
Non capisco per quale motivo, forse c'è dell'acqua a poca profondità. Quì mi dicono che hanno usato le canne verdi per i pomodori e da lì è cominciata l'infestazione.

Ho già provato l'anno scorso a togliere le radici di queste piante con il piccone. Però sono molto rognose e si riproducono anche per rizomi. Ho fallito miseramente, pur avendo fatto un lavoraccio allucinante, una parte d'orto è ancora piena di canne.

Mi sento talmente sconfitto che l'unica soluzione possibile mi sembra quella di fare dei cassoni sopra alle canne e fare una zona ad orto in cassone, anche se non amo molto questa tecnica.

La mia domanda è questa: qualcuno conosce come si comportano le canne? Se le ricopro con mezzo metro o più tra rametti, foglie, letame e terra, queste riusciranno lo stesso a spuntare o resteranno sepolte come spero?
Oppure dovrei fare dei cassoni con il fondo e tristemente coltivare in vaso al 100%?

Re: orto in cassone-infestazione canna palude

08/03/2012, 16:20

...hai provato con il napalm? ;)
Scherzo ma mi pare di aver capito che è davvero difficile liberarsi dal bambu, se non vuoi usare diserbanti devi liberarti delle radici ... cioè ... devi essere più tenace di loro :D

Re: orto in cassone-infestazione canna palude

09/03/2012, 9:06

Ciao,
mi dispiace per la situazione, so cosa vuol dire...
se fai i cassoni sopra le radici delle canne peggiori solo la siuazione perchè al posto di avere un livello di radici avrai più starti uno sull'altro che si intrecciano e non te ne liberi davvero mai più. E' difficile anche con i diserbanti. L'unico modo che conosco e che ho sperimentato è il picco e molta pazienza, io lo faccio d'estate. Estirpi tutte le parti della pianta (TUTTE) e poi tieni sott'occhio il terreno perchè appena vedi rispuntare qualcosa devi subito estirparla altrimenti l'anno dopo sei punto e a capo. Io così riesco a tenere sotto controllo le bordure del mio terreno. Le canne per i pomodori dovresti tagliarle e metterle a seccare in febbraio per non avere problemi, si seccano ma rimangono molto resistenti. Io quelle che estirpo d'estate le lascio seccare e poi le trito per pacciamatura o compost.


Ciao

Re: orto in cassone-infestazione canna palude

09/03/2012, 10:18

ciao, mi ricordo che quando io e mio padre abbiamo dovuto piantare gli ulivi abbiamo trovato lo stesso problema.
Noi l'abbiamo risolto estirpando le radici e togliendo la terra attorno ma, soprattutto andando in profondità anche di un metro.

capisco è dura ma non ci sono rimedi

Re: orto in cassone-infestazione canna palude

09/03/2012, 11:12

Potresti provare a pirodiserbare....però è un po' invasiva come tecnica. Il bamboo è infestante non lo fermi più..

Le canne dei pomodori io per sicurezza le metto sempre quando sono belle secche.

Re: orto in cassone-infestazione canna palude

09/03/2012, 23:28

Sì anche io vado di piccone, ma si salva sempre qualche micriframmento di radice da cui poi rinasce tutta la piantaccia.
Come se non bastasse la terra è argillosissima ed è un lavoraccio spicconarla.
Allora anche se facessi i cassoni con il fondo, non risolverei nulla, perchè le radici camminerebbero fino a spuntare altrove?
NOn so se il pirodiserbo potrebbe funzionare, le radici vanno abbastanza profonde. Non me ne frega molto che sia invadente, in questo caso metterei anche delle barre di uranio per far sparire questa piaga.

Dicono che queste radici si possono mangiare. Forse l'unica soluzione è questa, comincio a mangiarle e man mano le estirpo per procurarmi i pasti.

Re: orto in cassone-infestazione canna palude

10/03/2012, 11:41

ho avuto lo stesso problema tempo fa..
ho risolto facendo un fossa fonda dove dovevo seminare togliendo le radici, poi ho vallato la terra di riempimento... e ho circoscritto la parte a bambù con una lamiera infossata di 50 cm tuttaintorno...
ciao Nino

Re: orto in cassone-infestazione canna palude

10/03/2012, 12:13

pioppino ha scritto:ho avuto lo stesso problema tempo fa..
ho risolto facendo un fossa fonda dove dovevo seminare togliendo le radici, poi ho vallato la terra di riempimento... e ho circoscritto la parte a bambù con una lamiera infossata di 50 cm tuttaintorno...
ciao Nino


Ciao,
e quando la lamiera arruginisce? Sotto terra non ci mette tanto.
Io comunque parlo della canna da palude,avevo provato anche a limitarla con dei teli da campeggio doppi e li hanno bucati, addiritura con delle onduline in cemento e ci son cresciute sotto per poi spuntare alla fine del pannello stesso. Il problema è che corrono in cerca della luce, nella mia zona nelle strade che portano al mare bucano diversi strati di asfalto.
Due sono le cose, o non ti servono proprio e le estirpi tutte (anche le ruspe lasciano rimasugli), oppure le lasci in luoghi circoscritti e ogni anno dai una ripulita ai bordi. Le canne comunque nell'orto possono servire a tante cose, come sostegni per piantine, pacciamatura, compostaggio, verande, frangivento ecc. Quando un nemico non lo puoi battere l'unica soluzione è allearti.

Ciao

Re: orto in cassone-infestazione canna palude

10/03/2012, 18:35

Ho avuto il tuo stesso problema ma, credo meno grave. Per tre anni ho lottato strenuamente con i rizomi delle canne, appena ne vedevo spuntare una scavavo e andavo a prendere le radici, alla fine ho vinto ma, che fatica!
Per circoscrivere si usa una ondulina in plastica rigida da interrare per 50 cm circa, dovrebbe bastare. Non mi risulta che i rizomi vadano molto in profondità.
Ciao

Re: orto in cassone-infestazione canna palude

10/03/2012, 22:53

Ho capito, l'unica è eliminare queste radici.
Non è neanche mio il terreno, varrà la pena rifare tutta questa faticaccia?
Rispondi al messaggio