 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
nitroxido
Iscritto il: 21/02/2017, 20:10 Messaggi: 3
|
Salve a tutti volevo porvi un quesito è possibile avere un orto dietro ad un palazzo? il palazzo é alto 6 piani al mattino il sole battedal mattino finoa alle 2. Da li in poi ombra,la situazione è qusta ora che è inverno, e si trova distaccato dalla base di 20 metri. Dite che poi d'estate il sole essendo più alto arriva tutto il giorno? Nella peggiore delle ipotesi avrei sole fino alle 2 di pomeriggio . Io vorrei coltivare pomodori melanzane zucchine habanero e piante di peperonicino esotiche ecc sapete se crescano o meglio lasciare perdere?
|
21/02/2017, 20:24 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69059 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Secondo me lo puoi fare. Hai qualche foto da postare?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
21/02/2017, 20:57 |
|
 |
glib
Iscritto il: 29/11/2015, 4:19 Messaggi: 805 Località: Midwest > Bassa bolognese
|
Io avevo un orto dove il sole cominciava alle 12 e finiva alle 18. Faceva i pomodori ma maturavano piu' tardi dei pomodori in pieno sole, quindi ne faceva anche di meno. I peperoncini ce la fanno di piu' in ombra che non le melanzane, ma anche li', ne fai di meno e piu' tardi. dopo un po' ho capito come andavano le cose, ho fatto un altro orto piu' in la' dove c'era il sole pieno, e ho usato quell' orto per cavoli a foglia, radicchio, insalata, carote, bieta e altre cose. questi sono vegetali che se ne fregano della bassa luminosita'.
_________________ radici delle coltivazioni erbacee: http://soilandhealth.org/wp-content/uploads/01aglibrary/010139fieldcroproots/010139toc.html
radici degli ortaggi: http://soilandhealth.org/wp-content/uploads/01aglibrary/010137veg.roots/010137toc.html
|
21/02/2017, 21:15 |
|
 |
nitroxido
Iscritto il: 21/02/2017, 20:10 Messaggi: 3
|
allora ho trovato del materiale da maps il mese è agosto e la zona è delineata in rosso dalle linee. che ne pensate?  
|
21/02/2017, 21:26 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69059 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Io lo farei tranquillamente. Magari posizioni le piante che hanno maggior bisogno di luce nelle posizioni più soleggiate.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
21/02/2017, 22:01 |
|
 |
Delvi83
Iscritto il: 05/02/2014, 14:54 Messaggi: 474 Località: Alto piemonte
Formazione: Dottorato
|
Hai comunque 6 ore di luce...forse gli ortaggi più Eliofili avranno una resa minore rispetto al pieno Sole, ma qualcosa potrai fare. Poi tutti gli Ortaggi a foglia e molti tuberi, potrebbero venire molto bene con questa esposizione..
_________________ My Blog http://ilgustodellanatura-blog.blogspot.it/
|
28/02/2017, 19:12 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|