29/07/2010, 7:35
personaltrainer ha scritto:Esatto... le "erbacce" in natura non esistono; esiste solo una specie di "animalacci"... la nostra![]()
L'irrigazione è solo per le ortive o anche per gli alberi da frutto?
Quanti sfalci hai dovuto fare con questa primavera piovosa?
Agli alberi da frutto hai dato una potata leggera come l'anno scorso oppure li hai lasciati crescere spontanei? Il melo mi sembra in grande forma... veramente carico di frutti!
29/07/2010, 12:47
29/07/2010, 15:26
30/07/2010, 8:48
personaltrainer ha scritto: Penso che sarebbe una buona idea riuscir ad integrare in maniera razionale la frutticoltura di particolari specie di fruttiferi meno esigenti di luce nei boschi che lo possono permettere.
31/07/2010, 0:44
01/08/2010, 8:14
01/08/2010, 10:04
02/08/2010, 12:10
haze ha scritto:ciao pallino,
coem faccio a capire se il terreno è squilibrato o meno? dalle mie osservazioni ho notato una grande presenza di invertebrati anche nel terreno oltre che in superficie. Lombrichi, un genere di lumache che vive sottoterra e si nutre di lombrichi, onischi, larve di coleoteri...c'è di tutto.
credo sia terra di riporto, ma è li da decenni e nessuno l'ha mai coltivata ne trattata in alcun modo. Anche le spontanee sono numerosissime e rigogliose.
I mix per riequilibrare dove li trovo e di che si tratta nello specifico?
Non conosco l'indirizzo del tuo blog, me lo puoi indicare?
grazie mille!
02/08/2010, 16:19
03/08/2010, 9:02
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.