ciao a tutti
complimenti per la trasmissione...scherzo
ignorante in materia ma ci sto lavorando su...
il metodo Fukuoka l'ho afferato ma poco praticato......
coltivo sul terrazzo .......
![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
quindi novellino al massimo
![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif)
ma stavo pensando
che si potesse associare al metodo fukuoka molto valido
uff è difficile da spiegare..............
quello della concimazione solida e liquida
derivanti da digestori
cioè contenitori che scomporrebbero con la digestione
ogni residuo vegetale e feci animali che si andrebbero a introdurre.
principalmente questo sistema viene utilizzato per produrre (biogas)
ma ho notato che i resti digestati sarebbero degli ottimi fertilizzanti
e se non dico una grossa ca--ata anche da insetticida
questo è un video
http://www.youtube.com/watch?v=5aCyUIIHe7o ma cè ne sono tanti
a mio parere sarebbe un ottimo sistema da integrare
basterebbe un contenitore e biotrituratore ed il fertilizzante e pronto...penso,
alla stezza maniera abbiamo il composter ma penso molto lento
scusate l'introduzione ma volevo sapere il vostro parere visto che comunque
mi pare un metodo tutto naturale e penso con del concime sano
,così abbattendo i costi