|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Davideg
Iscritto il: 19/06/2011, 12:43 Messaggi: 154 Località: Brescia zona franciacorta
|
leggendo qua e la su internet ho letto che l'ortica ha un'azione anche fertilizzante,tra cui mi sono imbattuto in una discussione del forum dove qualcuno durante i trapianti nelle buchette dove metteno a dimora la piantina mettevano qualche foglia di ortica.
allora dato che ho due aiuole vuote dove credo mettero qualcosa per l'autunno nei prossimi mesi ho pensato di andare a prendere un po di ortica e di tagliarla a pezzi, distriubuirla ricoprendo bene l'area di tutta l'aiuola, poi di lasciarla appassire per un giorno o due sulla superficie e poi interrarla a circa 15 cm.
cosa ne pensate?
in ogni caso non credo gli faccia male...avete consigli?
|
28/05/2012, 20:08 |
|
|
|
|
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
puoi fare il macerato (trovi molte discussioni a riguardo) e usarlo diluito in acqua quando bagni
|
28/05/2012, 21:58 |
|
|
Davideg
Iscritto il: 19/06/2011, 12:43 Messaggi: 154 Località: Brescia zona franciacorta
|
del macerato ne ero gia a conoscenza...io invece lo tagliata a pezzi ho fatto un leggero strato pacciamante sulle aiule libere (2) e appena è un po secca credo massimo un paio di giorni la metto sotto terra
come macerato sto facendo quello di equiseto
|
29/05/2012, 7:36 |
|
|
maestrobruno
Iscritto il: 20/04/2012, 17:12 Messaggi: 209 Località: alatri (frosinone)
Formazione: laurea ingegneria
|
ciao davideg, io l'ortica la uso spesso per la preparazione del macerato, per quanto riguarda quello che ci vuoi fare ti posso solo consigliare di tritarla molto, specialmente il fusto perchè è molto duro e filamentoso (lo usano per farci tessuti) e quindi si degrada molto lentamente. buon lavoro!!!
|
29/05/2012, 10:10 |
|
|
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
io la usavo secca comme pacciame sotto i pomodori, non so se ha fatto bene, male non fa! otretutto una volta secca non punge nemmeno più.
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
29/05/2012, 23:59 |
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
milli ha scritto: io la usavo secca comme pacciame sotto i pomodori, non so se ha fatto bene, male non fa! otretutto una volta secca non punge nemmeno più. non credo faccia male....tra l'altro ho letto che la si può anche conservare una volta fatta essiccare,per utilizzarla poi nel macerato al momento del bisogno.in teoria il momento migliore per raccoglierla sarebbe adesso
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
30/05/2012, 0:06 |
|
|
Davideg
Iscritto il: 19/06/2011, 12:43 Messaggi: 154 Località: Brescia zona franciacorta
|
si e vero il momento migliore e adesso, io sto ai piedi della collina e ai bordi dei vari boschetti un po ce ne quindi cerchero di andare in cerca e raccoglierne un po,cosi la uso per pacciamare o da seccare...male non fa...
|
30/05/2012, 21:30 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|