salve,vorrei chiedervi un parere su come disinfestare gli orti dalla portulaca. l'anno scorso ho provato a fare la falsa semina per eliminare la maggior parte della portulaca,ma è stato un buco nell'acqua in quanto è nata a metà maggio,circa 15gg dopo il trattamento e l'impianto delle colture. ieri,parlando con un negoziante,mi diceva che è possibile applicare un antigerminello,ma non mi ha saputo dare indicazioni molto precise,soprattutto per come applicarlo sulle patate e i fagioli. voi come trattereste un campo in queste condizioni?
l'anno scorso era più il tempo che passavo a zappare,che quello che passavo a raccogliere.calcolando che quest'anno pianterò oltre il doppio delle piante dell'anno scorso(circa 1000 piante di pomodorino e un'appezzamento di 30x40 a fagiolini),la vedo dura tener sotto controllo tutto l'appezzamento. per la pacciamatura,non saprei..fin'ora ho avuto solo brutte avventure con i teli.la terra si scalda troppo e tende ad asfissiare le radici,specialmente dopo i temporali estivi.
La portulaca non è poi cosi infestante , o comunque cosi difficile da combattere , a mio avviso piu che zappettare , la devi estirpare ! Che metodo d'irrigazione usi ?
la portulaca è una infestante insidiosissima e difficile da eradicare quando la si estirpa bisogna lasciarla seccare al sole altrimenti anche se staccata e rimasta all'ombra riattechisce
uso l'irrigazione a pioggia irrigando circa ogni 7-10gg,cercando di farla coincidere con la concimazione. quindi,basterebbe estirparla e portarla fuori dal campo.ma come fare con quella che nasce dopo? l'anno scorso nasceva continuamente..io la toglievo e ne nasceva di nuova .il peggio è che ha un ritmo di crescita spaventoso!in 10gg va a seme,ed è quasi impossibile stargli dietro.