|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
orti infestati dalle malerbe
Autore |
Messaggio |
sbrunc
Iscritto il: 21/12/2010, 0:04 Messaggi: 166
|
salve,vorrei chiedervi un parere su come disinfestare gli orti dalla portulaca. l'anno scorso ho provato a fare la falsa semina per eliminare la maggior parte della portulaca,ma è stato un buco nell'acqua in quanto è nata a metà maggio,circa 15gg dopo il trattamento e l'impianto delle colture. ieri,parlando con un negoziante,mi diceva che è possibile applicare un antigerminello,ma non mi ha saputo dare indicazioni molto precise,soprattutto per come applicarlo sulle patate e i fagioli. voi come trattereste un campo in queste condizioni?
|
24/04/2013, 21:21 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Zappettare e ripetere più volte l'operazione. Pacciamatura?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
24/04/2013, 21:23 |
|
|
sbrunc
Iscritto il: 21/12/2010, 0:04 Messaggi: 166
|
l'anno scorso era più il tempo che passavo a zappare,che quello che passavo a raccogliere.calcolando che quest'anno pianterò oltre il doppio delle piante dell'anno scorso(circa 1000 piante di pomodorino e un'appezzamento di 30x40 a fagiolini),la vedo dura tener sotto controllo tutto l'appezzamento. per la pacciamatura,non saprei..fin'ora ho avuto solo brutte avventure con i teli.la terra si scalda troppo e tende ad asfissiare le radici,specialmente dopo i temporali estivi.
|
24/04/2013, 23:23 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29311 Località: Imperia
|
Perchè devi usare teli da pacciamatura traspiranti, quelli chiusi vanno bene per le fragole, non per i pomodori... Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
24/04/2013, 23:26 |
|
|
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
La portulaca non è poi cosi infestante , o comunque cosi difficile da combattere , a mio avviso piu che zappettare , la devi estirpare ! Che metodo d'irrigazione usi ?
ReTarquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
25/04/2013, 11:40 |
|
|
eugenio
Sez. Orticoltura
Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10204
|
la portulaca è una infestante insidiosissima e difficile da eradicare quando la si estirpa bisogna lasciarla seccare al sole altrimenti anche se staccata e rimasta all'ombra riattechisce
_________________ I
|
25/04/2013, 12:52 |
|
|
sbrunc
Iscritto il: 21/12/2010, 0:04 Messaggi: 166
|
uso l'irrigazione a pioggia irrigando circa ogni 7-10gg,cercando di farla coincidere con la concimazione. quindi,basterebbe estirparla e portarla fuori dal campo.ma come fare con quella che nasce dopo? l'anno scorso nasceva continuamente..io la toglievo e ne nasceva di nuova .il peggio è che ha un ritmo di crescita spaventoso!in 10gg va a seme,ed è quasi impossibile stargli dietro.
|
25/04/2013, 13:13 |
|
|
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
L'irrigazione a pioggia non ti facilita il lavoro certamente !
ReTarquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
25/04/2013, 16:56 |
|
|
sbrunc
Iscritto il: 21/12/2010, 0:04 Messaggi: 166
|
lo so,ma è l'unico mezzo che ho a disposizione
|
26/04/2013, 16:50 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|