![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
Mattia91no
Iscritto il: 20/09/2015, 16:33 Messaggi: 142 Località: Novara
Formazione: Perito agrario
|
Ciao amici, stamani a causa del freddo, nonostante fossero nelle miniserre da balcone ho trovato lessati peperoni e melanzane...secondo voi c'è qualche possibilità di salvarle mettendole in casa ? Mattia
|
20/04/2017, 12:24 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Alverman23
Iscritto il: 18/12/2010, 14:12 Messaggi: 1759 Località: Alta Valle del Tevere
|
Se sono solo le foglie "bruciacchiate" si salvano, altrimenti è un problema. Qualche foto sarebbe utile.
|
20/04/2017, 12:38 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mattia91no
Iscritto il: 20/09/2015, 16:33 Messaggi: 142 Località: Novara
Formazione: Perito agrario
|
Si sono "afflosciate" tipo quando prendono una botta di caldo. Per le foto, senza pc non riesco ![Confused :?](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_confused.gif)
|
20/04/2017, 13:01 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
meglio che ripianti , è un problema che hanno in molti in questo momento Guadagni sicuramente tempo.
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
20/04/2017, 13:54 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Alverman23
Iscritto il: 18/12/2010, 14:12 Messaggi: 1759 Località: Alta Valle del Tevere
|
Eh sì, lo scherzo non è dei migliori.
|
20/04/2017, 14:05 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mattia91no
Iscritto il: 20/09/2015, 16:33 Messaggi: 142 Località: Novara
Formazione: Perito agrario
|
Ho passato tutto l'inverno a dire: " fino a maggio non butto giù niente" ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) poi preso dal bel tempo, non ce l'ho fatta a resistere All'esterno pomodori, zucche e zucchine mi sembra che ad oggi abbiano più o meno resistito, melanzane e peperoni che erano ancora nella serretta....decimati ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif) non ho osato andare a vedere i frutticini delle piante da frutto, altrimenti rischiavo lo svenimento ![Shocked :shock:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_eek.gif)
|
20/04/2017, 14:10 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
per i frutti se hanno già fatto la fioritura riescono a resistere meglio , l'orto è quello che subisce per primo , io ho steso 200 metri di TNT per cercare di salvare il salvabile ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif)
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
20/04/2017, 14:16 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mattia91no
Iscritto il: 20/09/2015, 16:33 Messaggi: 142 Località: Novara
Formazione: Perito agrario
|
Io per colpa del vento maledetto ho rinunciato in partenza ![Confused :?](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_confused.gif) Per i pomodori poi ho già messo giù i sostegni, quindi non riuscirei proprio a stendere i teli...a parte che hai visto che nemmeno la serretta è bastata
|
20/04/2017, 14:22 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
io ho coperto anche con i pali in essere , guadagni una brinata , poi se gela seriamente buonanotte ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif)
Allegati:
20.04.17 011.JPG [ 205.94 KiB | Osservato 922 volte ]
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
20/04/2017, 14:50 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
bieler
Iscritto il: 11/12/2011, 18:35 Messaggi: 607 Località: val Vigezz
|
Mattia91no ha scritto: Si sono "afflosciate" tipo quando prendono una botta di caldo. Per le foto, senza pc non riesco ![Confused :?](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_confused.gif) Se sono solo afflosciate si riprendono. Nei vasetti anche nel substrato (contrariamente che in piena terra) la temperatura scende ai valori esterni e le radici non assorbono più l'acqua., da quì l'afflosciamento. Prova a nebulizzare un po' d'acqua nelle foglie e se hai fortuna... Se invece le piantine sono proprio "lessate" risemina. Ciao
_________________ L'amore è cieco ma il matrimonio gli restituisce ben presto la vista (Lichtenberg)
|
20/04/2017, 15:05 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |